


Ospedale Verde: come gli ospedali sostenibili possono migliorare la salute
Come sarà l’Ospedale del futuro? Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità sarà sostenibile a livello sociale, economico ed ecologico, con un’attenzione all’intero ciclo di vita della struttura, dalla scelta della posizione e del design dell’ospedale fino alla...
Green e social washing: quali strumenti e buone pratiche per comunicare la sostenibilità
Comunicazione responsabile, acquisti consapevoli, dati veritieri, pertinenti e scientificamente verificabili. La Direttiva europea n.825 del 28 febbraio 2024, sulla “responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela...
Come organizzare eventi e attività sportive secondo i Criteri Ambientali Minimi
I Criteri Ambientali Minimi sugli eventi, del 19 ottobre 2022, hanno profondamente modificato il modo in cui devono essere progettati, organizzati e gestiti gli eventi sportivi. Scelta delle location, prevenzione dei rifiuti, raccolta differenziata, trasporto...
Un approccio strategico al recupero dei materiali derivati dagli pneumatici fuori uso
Giovedì 16 maggio, al Forum Compraverde 2024, regioni e città metropolitane sono invitate a dialogare con gli attori della filiera dei materiali derivati da pneumatici fuori uso (PFU) per individuare strumenti di policy nelle strategie regionali che permettano un loro...