
Gli Stati Generali
degli acquisti verdi
Il Forum Compraverde Buygreen è l’evento di riferimento in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato. Un evento internazionale che unisce annualmente i principali attori coinvolti nella diffusione e l’attuazione degli acquisti di beni e servizi sostenibili e nella costruzione di modelli di sviluppo giusti per la transizione ecologica.
Il Forum 2022:
Senza GPP niente fondi dal PNRR

Le attività
del Forum Compraverde
WE NETWORK
CONVEGNI
PREMIO COMPRAVERDE
GPP ACADEMY
PUBBLICAZIONI
Partecipa
Il Forum Compraverde permette alle Pubbliche Amministrazioni di realizzare al meglio gli appalti verdi e alle imprese di capire come partecipare alle gare che adotteranno il GPP e qualificare le proprie catene di fornitura, con prodotti, processi e competenze green.
Visita
Visitare il Forum Compraverde significa diventare parte di una community che condivide valori e opportunità. Gli Stati Generali degli acquisti verdi coniugano formazione, networking, business e innovazione all’insegna di politiche, progetti e iniziative, pubbliche e private.
Partecipa
Visita
Compraverde 2021
+2.400
Partecipanti online
e on site
+26
Eventi
+10
Sessioni formative gratuite
in live streaming
+270
Organizzazioni
coinvolte
+200
Relatori
DNSH: cosa prevede il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza e quale il ruolo del Green Public Procurement
Non ci potrà essere un appalto finanziato dal PNRR che non rispetti il principio del DNSH e quindi i CAM: per il 37% delle risorse del PNRR, il cosiddetto regime 1, non ci si potrà limitare a “non arrecare un danno significativo all’ambiente” ma si dovrà aver dimostrato di aver contribuito in modo sostanziale al miglioramento ambientale.
Senza GPP niente fondi dal PNRR. Presentata alla Camera dei Deputati la XVI edizione del Forum Compraverde
Presentata nel pomeriggio di giovedì 7 luglio, in conferenza stampa alla Camera dei Deputati, l’edizione 2022 del Forum Compraverde. Per il XVI anno consecutivo, la manifestazione porta al centro dell’attenzione le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato.
7 luglio, Conferenza di presentazione del Forum Compraverde 2022 alla Camera dei Deputati
Il 19 e il 20 ottobre torna a Roma, per il XVI anno consecutivo, il Forum Compraverde Buygreen. A organizzare l’evento è la Fondazione Ecosistemi. L’edizione 2022 verrà presentata in conferenza stampa nel pomeriggio di giovedì 7 luglio presso la Camera dei Deputati.
Procura+, come aderire alla rete europea che supporta gli acquisti sostenibili
Un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili. Stiamo parlando di Procura+, la rete avviata e coordinata da ICLEI che – dal 2004 – supporta le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei loro risultati.
DNSH: cosa prevede il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza e quale il ruolo del Green Public Procurement
Non ci potrà essere un appalto finanziato dal PNRR che non rispetti il principio del DNSH e quindi i CAM: per il 37% delle risorse del PNRR, il cosiddetto regime 1, non ci si potrà limitare a “non arrecare un danno significativo all’ambiente” ma si dovrà aver dimostrato di aver contribuito in modo sostanziale al miglioramento ambientale.