Come una Task Force può tutelare i diritti sociali e umani negli appalti? Il 15 maggio al WeGil a Roma

27 Aprile 2024

Il rispetto dei diritti sociali e dei diritti umani da parte degli operatori economici aggiudicatari di gare d’appalto pubbliche è un elemento chiave delle politiche di Sustainable Public Procurement, delle linee guida europee sugli acquisti, della tassonomia sociale e dello stesso pilastro europeo dei diritti sociali. Per assicurare tale rispetto è fondamentale la creazione di una Task Force, su scala nazionale o regionale, che riesca a gestire un dialogo strutturato, a condurre degli audit, anche in situ, che sappia prescrivere delle azioni di miglioramento verificandone l’attuazione.

Le singole stazioni appaltanti non sono in grado di svolgere direttamente questa funzione, per esperienza e per competenza. I settori coinvolti sono molti: l’agricoltura, l’edilizia e l’estrazione dei materiali, il settore tessile e delle calzature, i prodotti elettronici, la gestione delle foreste per la produzione di carta e legno.

Mercoledì 15 maggio, dalle 11.30, in una conferenza sul tema al Forum Compraverde 2024 si vuole iniziare a discutere sulla necessità di dotarsi di una simile organizzazione (qui definita Task Force), discutendone le caratteristiche, le competenze e i possibili percorsi di qualificazione. Intervengono Roberto Caranta, Professore di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Torino, Alessandra Mascioli, CNR, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Simone Ricotta, ARPAT, Laura Carpineti, Martino& Partners, Thomas Zulian, Direttore Commerciale Fairtrade Italia, Chiara Scalabrino, TCO Development e  Sabina Nicolella, Fondazione Ecosistemi.

Per partecipare, iscriviti QUI!

Il Forum Compraverde Buygreen è promosso da Fondazione Ecosistemi con il patrocinio e la partecipazione del Parlamento Europeo, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la Regione Lazio e Roma Capitale in partnership con Legambiente, Agende 21 Locali Italiane, ALI – Autonomie Locali Italiane e Fairtrade Italia.

Il programma delle due giornate è QUI!

Social media

News

Il difficile incontro tra cultura, risorse e sostenibilità. Intervista a Silvano Falocco

Il difficile incontro tra cultura, risorse e sostenibilità. Intervista a Silvano Falocco

Silvano Falocco, in un’intervista a EconomiaCircolare.com, discute le sfide per una produzione culturale sostenibile, evidenziando le difficoltà nel conciliare aspetti culturali, ambientali ed economici. La programmazione culturale, secondo Falocco, dovrebbe avere una missione chiara e finanziamenti stabili, ma manca spesso una direzione politica precisa. La crescente difficoltà di reperire risorse finanziarie, insieme alla necessità di allinearle con criteri ambientali e sociali, complica la sostenibilità degli eventi culturali. Inoltre, la selezione di sponsor in linea con valori ecologici è resa ardua dalla scarsità di risorse e dalle divergenze tra cultura e politica. Leggi l’intervista…

Un Manifesto per la definizione di criteri minimi obbligatori per le mense pubbliche in tutta l’UE

Un Manifesto per la definizione di criteri minimi obbligatori per le mense pubbliche in tutta l’UE

Cosa succederebbe se tutte le mense pubbliche e scolastiche in Europa dovessero rispettare criteri minimi obbligatori che riflettono la necessità di mantenere il nostro sistema alimentare entro i limiti del pianeta e a sostegno dell’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile? Alcuni potrebbero opporsi a un aumento dei costi, ma come ormai sappiamo tutti, i costi delle pratiche non sostenibili relative a uno qualsiasi di questi aspetti sono di gran lunga superiori per la società e per i contribuenti. Quindi, perché comprare cibo a basso costo e poco salutare quando l’approvvigionamento alimentare pubblico offre un’ottima opportunità per affrontare tanti obiettivi di sostenibilità in un unico piatto?

Investimenti per 160 miliardi generano vantaggi per 350 miliardi: la transizione energetica conviene all’Italia

Investimenti per 160 miliardi generano vantaggi per 350 miliardi: la transizione energetica conviene all’Italia

Italia ha solo da guadagnare da un’accelerazione sulle rinnovabili. L’obiettivo di una completa decarbonizzazione del sistema elettrico italiano entro il 2035, infatti, non solo è possibile, ma è anche vantaggioso per l’economia del nostro Paese. Lo conferma il “Rapporto sugli impatti economici e occupazionali delle politiche per un sistema elettrico italiano decarbonizzato nel 2035”. Il rapporto, presentato oggi e curato da Fondazione Ecosistemi per conto di WWF Italia, è uno studio approfondito che stima gli effetti positivi che una piena decarbonizzazione del sistema elettrico italiano avrebbe sull’economia e sull’occupazione del nostro Paese.