Programma 2023
Mercoledì 17 maggio 2023
Registrazione
10.00-10.10 Sala Brundtland
Cerimonia di inaugurazione e saluti istituzionali
10.10-12.00 Sala Brundtland
Cambia gli acquisti non il clima!
Conferenza di apertura
12.00-13.30 Sala Brundtland
Il ruolo del Green Procurement nelle Food Policy, il punto sull’Italia
Conferenza
12.00-13.30 Sala Conti
Strategie regionali per lo sviluppo sostenibile a confronto:
lo strumento del GPP
Convegno
11.30-13.00 Sala Pinchera
Enzeb: adottare le migliori strategie per garantire l’efficienza energetica di un condominio
Serious game nel quadro della campagna “Italia in Classe A” di ENEA
12.00-13.30 Sala Peccei
Sessioni formative della GPP Academy
Seminari
14.00-15.00 Area network (Sala del Globo, Mezzanino)
Mostra “Una luce nella crepa. 8 ecovisioni cinematografiche” tratta
dal libro “Ecovisioni. L’ecologia al cinema dai fratelli Lumiere alla Marvel in 100 film e 5 percorsi didattici” di Marco Gisotti
Visita guidata con l’autore
15.00-16.30 Sala Brundtland
We Green, un catalogo per realizzare eventi sostenibili nel rispetto dei Criteri Ambientali Minimi
Conferenza
Consegna del Premio Compraverde, Sezione Cultura in Verde
15.00-16.30 Sala Conti
Gli acquisti circolari in edilizia e nei lavori pubblici
Convegno
15.00-16.30 Sala Pinchera e GoTo Meeting
Esperti GPP e stazioni appaltanti a confronto: esperienze e metodi per facilitare l’aggiudicazione di beni e opere a ridotto impatto ambientale
Workshop
15.00-18.00 Sala Peccei
Sessioni formative della GPP Academy
Seminari
16.30-18.00 Sala Brundtland
Sostenibilità e cultura: la produzione artistica, i processi organizzativi, l’innovazione e la progettazione ecocompatibile
Conferenza
16.30-18.00 Sala Conti
Politiche di acquisto sostenibile delle grandi imprese: presentazione del 3°Sustainability Monitor Report
Convegno
16.30 – 18.00 Sala Pinchera
National policy dialogue – School Food for Change: integrazione del Whole Food School Approach
Workshop
18.00-19.00 Sala Brundtland
Una gran puzza di merda nell’aria
Reading di Wissal Houbabi