Programma GPP Academy

La formazione smart & digital
Sessioni formative e informative sulle novità legislative, i progetti e le buone pratiche di sostenibilità.
I contenuti sono programmati in live streaming mercoledì 17 maggio dalle 12.00-13.30 / 15.00-17.00 e giovedì 18 maggio dalle 09.30-13.00 / 15.00-18.00.
Le sessioni in programma:
La sostenibilità delle imprese e la valutazione e la gestione del rischio climatico
Giorgio Galotti, Fondazione Ecosistemi
Dieta e cambiamenti climatici: salvare il clima mangiando?
Alberta Congeduti, Fondazione Ecosistemi
Strategie e strumenti per includere i piccoli fornitori negli appalti della ristorazione pubblica collettiva
Sabina Nicolella, Fondazione Ecosistemi
Opportunità e tecniche di dialogo con il mercato
Sabina Nicolella, Fondazione Ecosistemi
Whole School Food Approach: come trasformare la mensa scolastica in un luogo di apprendimento
Sabina Nicolella, Fondazione Ecosistemi
Climate actions e Green Public Procurement
Thais Palermo Buti, Fondazione Ecosistemi
Il DNSH: un lacciuolo burocratico o un modo per ridurre il rischio?
Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
Eventi sostenibili nei progetti PNRR: il responsabile della sostenibilità
Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
Eventi sostenibili nei progetti PNRR: come si organizzano le riunioni
Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
Eventi sostenibili nei progetti PNRR: cosa e come stampare
Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
Eventi sostenibili nei progetti PNRR: un questionario per la mobilità
Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
Eventi sostenibili nei progetti PNRR: la mobilità di partecipanti, artisti, relatori e staff
Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
Eventi sostenibili nei progetti PNRR: gli alloggi
Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
Eventi sostenibili nei progetti PNRR: la formazione del personale
Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
Eventi sostenibili nei progetti PNRR: la comunicazione al pubblico
Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
Eventi sostenibili nei progetti PNRR: la scelta della location
Maria De Gregorio, Fondazione Ecosistemi
Eventi sostenibili nei progetti PNRR: gli arredi e gli allestimenti
Maria De Gregorio, Fondazione Ecosistemi
Eventi sostenibili nei progetti PNRR: il servizio di ristoro e di catering
Maria De Gregorio, Fondazione Ecosistemi
Il Piano di azione per il GPP
Gianna Le Donne, Fondazione Ecosistemi
DNSH e CAM nei progetti del PNRR
Dana Vocino, Fondazione Ecosistemi
DNSH: adattamento ai cambiamenti climatici
Dana Vocino, Fondazione Ecosistemi
DNSH: tutela delle risorse idriche
Dana Vocino, Fondazione Ecosistemi
DNSH: transizione verso un’economia circolare
Dana Vocino, Fondazione Ecosistemi
DNSH: prevenzione e riduzione dell’inquinamento
Dana Vocino, Fondazione Ecosistemi
Gender responsive public procurement
Sabina Nicolella, Fondazione Ecosistemi
Le linee guida europee per gli appalti sociali
Sabina Nicolella, Fondazione Ecosistemi
Come si calcolano i benefici economici e ambientali del GPP
Alberta Congeduti, Fondazione Ecosistemi
GPP del cibo, quali benefici economici e ambientali
Alberta Congeduti, Fondazione Ecosistemi
LCC, quando e perché
Alberta Congeduti, Fondazione Ecosistemi
Riduzione degli sprechi di cibo, quali benefici economici e ambientali
Alberta Congeduti, Fondazione Ecosistemi