Un Manifesto per stabilire gli standard minimi per le mense pubbliche nell’UE

12 Gennaio 2023

Per ispirare la Commissione europea e gli Stati membri dell’UE, nonché le autorità pubbliche regionali e locali, in ambito di approvvigionamento alimentare sostenibile nasce il Manifesto con gli standard minimi per le mense pubbliche europee. Il documento (conosciuto anche come il Manifesto degli acquisti Farm2Fork) è promosso dalla campagna Buy Better Food e riporta sette proposte attuabili per la definizione di standard minimi per le mense pubbliche in Europa.

Il Manifesto chiede uno standard minimo per le mense pubbliche di tutta l’UE come parte dell’attuazione della strategia Farm to Fork. Contiene obiettivi precisi, criteri per le gare d’appalto, verifiche e fattori abilitanti per sette aree di intervento che vanno oltre gli appalti pubblici “verdi” (o rispettosi dell’ambiente): alimenti sani; pratiche biologiche e altre pratiche agro-ecologiche; sostegno ai piccoli agricoltori; azioni per il clima; economia sociale e diritti dei lavoratori; commercio equo e solidale; benessere degli animali.

Cosa succederebbe se tutte le mense pubbliche e scolastiche d’Europa dovessero rispettare criteri minimi obbligatori a sostegno dell’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile? Alcuni potrebbero opporsi a costi più elevati, ma è ormai comprovato che i costi delle pratiche non sostenibili relative a uno qualsiasi di questi aspetti sono di gran lunga superiori per la società e i contribuenti. Perché comprare cibo a basso costo e non salutare quando gli appalti pubblici alimentari offrono l’opportunità di raggiungere obiettivi di sostenibilità e di salute? Acquistare meglio per ottenere di più è l’intento di questo Manifesto.

Il Manifesto è fonte di ispirazione per i responsabili politici a tutti i livelli di governo. L’11 ottobre 2022, nel corso di un evento chiave presso il Comitato Europeo delle Regioni a Bruxelles, il Manifesto è stato consegnato ad Alexandra Nikolakopoulou, capo unità per la strategia Farm to Fork della Commissione europea. Il Manifesto è stato approvato da numerose organizzazioni di esperti e da governi locali e regionali di tutta Europa.

Se siete un’amministrazione locale o regionale europea che desidera diventare un sostenitore del Manifesto, cliccate qui!

Manifesto degli acquisti Farm2Fork

Social media

News

CSRD: in vigore dal 25 settembre 2024 le nuove disposizioni per la rendicontazione di sostenibilità

CSRD: in vigore dal 25 settembre 2024 le nuove disposizioni per la rendicontazione di sostenibilità

Il passo più importante all’interno del panorama della rendicontazione ESG europea è stato finalmente compiuto. Dal 25 settembre 2024 è entrato ufficialmente in vigore il decreto di recepimento italiano, D.Lgs. 2024/125 (pubblicato sulla GU n. 212 del 10 settembre 2024) che attua la Direttiva 2022/2464/UE (nota come Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD), relativamente alla rendicontazione societaria di sostenibilità. Ma a chi dovrebbero interessare le nuove regole e da quando verranno applicate?

Sport e ambiente, in Italia partire dalla progettazione di stadi ecosostenibili

Sport e ambiente, in Italia partire dalla progettazione di stadi ecosostenibili

Uno stadio di calcio della massima serie può consumare fino a 8 milioni di chilowattora di elettricità e fino a 100mila metri cubi di acqua. Inoltre, genera fino a 6,81 chili di rifiuti per spettatore, per un totale di circa 750 mila tonnellate di rifiuti a fine stagione. Questa la fotografia scattata durante l’ultima edizione del Forum Compraverde Buygreen dove non sono mancate le proposte e le buone pratiche in corso per uno sport sempre più sostenibile. A partire, appunto dalla progettazione degli stadi ecosostenibili fino alla realizzazione degli eventi a basso impatto ambientale.

Parigi 2024 tra strategie per il clima e greenwashing, cosa sappiamo finora sulla sostenibilità delle Olimpiadi

Parigi 2024 tra strategie per il clima e greenwashing, cosa sappiamo finora sulla sostenibilità delle Olimpiadi

Nessun gioco olimpico può essere veramente compatibile con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi a meno che le sue operazioni complessive non vengano riformate in modo radicale. Lo conferma uno studio sulla strategia per il clima delle Olimpiadi di Parigi realizzato da Carbon Market Watch, un’organizzazione di ricerca non profit e dall’associazione francese Éclaircies. I dati ufficiali e completi sulle emissioni saranno diffusi in autunno, ma lo studio riporta già alcuni meriti e altri aspetti insoddisfacenti.