FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

14-15 MAGGIO 2025
WEGIL · LARGO ASCIANGHI 5 · ROMA

L’EUROPA
FORTE È
L’EUROPA DEL

GREEN DEAL

MERCOLEDÌ 14 MAGGIO
ORE 10:00
WEGIL · LARGO ASCIANGHI 5 · ROMA

I NUMERI DEL
GREEN PUBLIC
PROCUREMENT

IN ITALIA

GIOVEDÌ 15 MAGGIO
ORE 09:30
WEGIL · LARGO ASCIANGHI 5 · ROMA

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

14-15 MAGGIO 2025
WEGIL · LARGO ASCIANGHI 5 · ROMA

L’EUROPA
FORTE È
L’EUROPA DEL

GREEN DEAL

MERCOLEDÌ 14 MAGGIO
ORE 10:00
WEGIL · LARGO ASCIANGHI 5 · ROMA

I NUMERI DEL
GREEN PUBLIC
PROCUREMENT

IN ITALIA

GIOVEDÌ 15 MAGGIO
ORE 09:30
WEGIL · LARGO ASCIANGHI 5 · ROMA

Gli Stati Generali
degli acquisti verdi

Il Forum Compraverde Buygreen è l’evento di riferimento in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato. Un evento internazionale che unisce annualmente i principali attori coinvolti nella diffusione e l’attuazione degli acquisti di beni e servizi sostenibili e nella costruzione di modelli di sviluppo giusti per la transizione ecologica.

Il Forum 2025:
L’Europa forte
è l’Europa del Green Deal:
competitiva, rispettosa, indipendente

Green Public Procurement: Italia ed Europa a confronto

Strategie e strumenti per politiche di sostenibilità efficaci

Governance climatica: attori, sfide e prospettive

Sostenibilità d’impresa: il reporting in Italia

Food policy: modelli italiani ed europei

Formazione e capacity building per la transizione sostenibile

Sanità sostenibile: politiche e prospettive

Economia circolare e appalti verdi: materiali e soluzioni per le imprese

Edilizia sostenibile: CAM, DNSH e progettazione green

Eventi culturali e sportivi a basso impatto

GPP, le migliori esperienze in Italia ed Europa

 

Le attività
del Forum Compraverde

WE NETWORK

CONVEGNI

PREMIO COMPRAVERDE

GPP ACADEMY

PUBBLICAZIONI

Partecipa

Il Forum Compraverde permette alle Pubbliche Amministrazioni di realizzare al meglio gli appalti verdi e alle imprese di capire come partecipare alle gare che adotteranno il GPP e qualificare le proprie catene di fornitura, con prodotti, processi e competenze green.

Visita

Visitare il Forum Compraverde significa diventare parte di una community che condivide valori e opportunità. Gli Stati Generali degli acquisti verdi coniugano formazione, networking, business e innovazione all’insegna di politiche, progetti e iniziative, pubbliche e private.

Partecipa

Il Forum Compraverde permette alle Pubbliche Amministrazioni di realizzare al meglio gli appalti verdi e alle imprese di capire come partecipare alle gare che adotteranno il GPP e qualificare le proprie catene di fornitura, con prodotti, processi e competenze green.

Visita

Visitare il Forum Compraverde significa diventare parte di una community che condivide valori e opportunità. Gli Stati Generali degli acquisti verdi coniugano formazione, networking, business e innovazione all’insegna di politiche, progetti e iniziative, pubbliche e private.

Compraverde 2024

+2.600

Partecipanti on site
e online

+23

Eventi

+17

GPP Academy

+240

Organizzazioni
coinvolte

+105

Speaker

+18

Premi Compraverde

Alimentazione sostenibile a scuola: l’approccio globale che cambia i sistemi alimentari

Alimentazione sostenibile a scuola: l’approccio globale che cambia i sistemi alimentari

Trasformare il sistema alimentare partendo dalle scuole. È questa la sfida al centro dell’incontro “L’approccio globale per l’alimentazione a scuola”, in programma il 15 maggio al Forum Compraverde. Un appuntamento che pone l’accento sull’educazione alimentare integrata nelle pratiche quotidiane delle scuole. La metodologia presentata, il Whole School Food Approach, nasce dal progetto europeo SchoolFood4Change e si propone come strumento concreto per ripensare l’alimentazione scolastica. Non si tratta solo di migliorare i pasti serviti in mensa, ma di coinvolgere l’intero ecosistema scolastico per creare un sistema alimentare coerente, educativo e rigenerativo.

leggi tutto
Le grandi imprese e la sostenibilità: il 5° Sustainability Monitor Report al Forum Compraverde Buygreen

Le grandi imprese e la sostenibilità: il 5° Sustainability Monitor Report al Forum Compraverde Buygreen

Il 15 maggio, il Forum Compraverde ospiterà la presentazione del 5° Sustainability Monitor Report, un appuntamento annuale consolidato, che offre uno spunto cruciale per comprendere lo stato della sostenibilità ambientale e sociale nelle catene di fornitura delle principali grandi imprese italiane. Un incontro che si inserisce in un contesto di crescente attenzione al Green Procurement, quale uno degli strumenti più potenti per accelerare la transizione ecologica tanto per la Pubblica Amministrazione quanto per i grandi operatori economici. Il rapporto esamina in dettaglio come le politiche di acquisto sostenibile stiano evolvendo nel panorama italiano.

leggi tutto
Ignorare la salute negli appalti pubblici: possiamo ancora permettercelo?

Ignorare la salute negli appalti pubblici: possiamo ancora permettercelo?

Il Forum Compraverde del 15 maggio apre il dibattito su una questione decisiva ma ancora troppo trascurata: il ruolo della salute nei criteri di acquisto pubblici. A oggi, sebbene il concetto di sostenibilità sia al centro delle politiche pubbliche, l’impatto sulla salute – tanto umana quanto ambientale – rimane spesso un aspetto marginale nei processi di selezione degli appalti. L’approccio One Health, adottato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, sottolinea come la salute umana, animale e ambientale siano strettamente interconnesse. Eppure, nell’ambito degli appalti pubblici l’impatto diretto e indiretto sulla salute è raramente integrato nei criteri di aggiudicazione.

leggi tutto
Università Agrarie, il futuro della gestione collettiva tra sostenibilità e innovazione

Università Agrarie, il futuro della gestione collettiva tra sostenibilità e innovazione

Dalla tradizione alla sfida del futuro. Le Università Agrarie, antiche istituzioni collettive radicate nella storia italiana, tornano protagoniste al Forum Compraverde Buygreen 2025, in un incontro dedicato al loro ruolo nella gestione sostenibile del territorio e nella promozione di pratiche innovative. In questo contesto, rilanciare la loro missione significa creare veri e propri laboratori di Green Community, capaci di rafforzare la resilienza dei territori, promuovere l’economia circolare e rigenerare il tessuto sociale locale. Un’occasione preziosa per riflettere sul valore di queste esperienze e sulle strategie per proiettarle verso il futuro, mettendo in rete buone pratiche e nuove idee.

leggi tutto
CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

L’educazione ambientale si conferma come uno degli strumenti più potenti per formare comunità più consapevoli e responsabili, in grado di affrontare le sfide globali della sostenibilità. Al Forum Compraverde 2025, prende ufficialmente il via la rete regionale INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità, un coordinamento innovativo che punta a unire enti pubblici, scuole, esperti, imprese e cittadini per promuovere azioni condivise in favore della sostenibilità. La presentazione del Manifesto della Rete INFEAS sarà il momento centrale dell’incontro, delineando i valori, gli obiettivi e le modalità di adesione alla rete.

leggi tutto
Promotore
Partner
Sponsor
Con il sostegno di
Con il patrocinio di
Media Partner