Cambia gli acquisti non il clima! Il 17 maggio la conferenza di apertura del Forum Compraverde 2023

10 Maggio 2023

“Cambia gli acquisti non il clima” è il titolo della conferenza di apertura del Forum Compraverde Buygreen 2023 nonché tema centrale di questa 17esima edizione in arrivo mercoledì 17 e giovedì 18 maggio a Palazzo We Gil a Roma. L’obiettivo è quello di coniugare il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, in vigore dal 1° luglio, che mantiene intatto il ruolo del Green Public Procurement e dei Criteri Ambientali e Sociali, con l’allarme climatico lanciato dal Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici. Si tratta un invito urgente che i promotori del Forum  rivolgono  a tutti gli attori coinvolti affinché si impegnino per attuare la conversione ecologica delle modalità di produzione e di consumo per ridurre la probabilità di gravi cambiamenti climatici

Sul palco del forum saliranno le istituzioni, le imprese e il Terzo settore per fare il punto sulle strategie attuate e presentare idee e strumenti per la transizione ecologica giusta, in grado di affrontare le sfide ambientali e climatiche in corso. Tra i presenti la Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Vannia Gava, l’Assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale Sabrina Alfonsi, la Vicepresidente Regione Lazio Roberta Angelilli, il Direttore Generale di Legambiente Giorgio Zampetti, il Presidente ALI – Autonomie Locali Italiane Matteo Ricci. E ancora Giulio Marcon dell’Alleanza Clima Lavoro, Cesare Bagnari Responsabile settore ambiente di Confcooperative Lavoro e Servizi, la Presidente del Coordinamento Agende 21 locali Renata Zuffi, la Presidente del Comitato scientifico della Fondazione Ecosistemi Elisa Scotti eSabina Nicolella per Sustainable Food Procurement Manifesto. L’evento sarà moderato dal giornalista ambientale Marco Gisotti. 

La conferenza è parte del Festival per lo sviluppo Sostenibile ed è in linea con il Goal 12 “Consumo e produzione responsabili”, attraverso l’esposizione di buone pratiche, le soluzioni e le criticità condivise livello locale, regionale, nazionale ed europeo mira a promuovere nello specifico pratiche sostenibili in materia di appalti pubblici, in conformità alle politiche e priorità nazionali oltre che incoraggiare le organizzazioni ad adottare pratiche sostenibili.

Il Forum Compraverde Buygreen è promosso da Fondazione Ecosistemi con il patrocinio e la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione Lazio e Roma Capitale in partnership con Legambiente, Agende 21 Locali Italiane, Confindustria, ALI – Autonomie Locali Italiane, Fairtrade, Confcooperative Lavoro e Servizi.

Il programma delle due giornate è QUI!

Social media

News

Estate a basso impatto: eventi e festival italiani dove la sostenibilità è protagonista

Estate a basso impatto: eventi e festival italiani dove la sostenibilità è protagonista

Musica tra i prati, cinema sotto le stelle, incontri d’autore immersi nei boschi o nei borghi più autentici d’Italia: l’estate 2025 si accende di eventi culturali che mettono al centro la sostenibilità. Dal Piemonte alla Calabria, passando per le Marche e la Sardegna, il mese di luglio offre un calendario ricco di appuntamenti in cui l’arte si intreccia con l’ambiente, dando vita a esperienze capaci di rigenerare luoghi e comunità. C’è chi pianta un albero per ogni concerto, chi trasforma i rifiuti in opere d’arte, chi bandisce la plastica e abbraccia il km zero. Una nuova visione di festival prende forma, dove la cultura diventa leva concreta per il cambiamento. Scopri la selezione dei migliori eventi ecosostenibili dell’estate.

Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Dopo la presentazione della prima parte al Forum Compraverde lo scorso 15 maggio, l’Osservatorio Appalti Verdi torna con nuovi dati che fotografano l’efficacia del GPP nei Comuni italiani. Sarà la XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, in programma l’1 e 2 luglio a Roma, a ospitare la presentazione della seconda parte dell’VIII Rapporto, focalizzata sugli enti locali, con una particolare attenzione alle performance dei Comuni capoluogo e dei Comuni non capoluogo. Se nella prima parte del rapporto l’attenzione era stata rivolta a centrali di committenza regionali, ASL, enti gestori di aree naturali protette e città metropolitane il focus di luglio sarà sui Comuni italiani.

L’eccellenza in Italia ed Europa sul Green Public Procurement,  assegnati i Premi Compraverde Buygreen

L’eccellenza in Italia ed Europa sul Green Public Procurement, assegnati i Premi Compraverde Buygreen

Quasi 3.000 partecipanti da 9 Paesi europei, 250 organizzazioni coinvolte, 23 eventi, 185 speaker, 20 premi e altrettante sessioni formative: si è chiusa così la XIX edizione del Forum Compraverde Buygreen, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. La manifestazione si è conclusa con la consegna del Premio Compraverde, l’unico riconoscimento in Italia dedicato alle migliori esperienze di Green Public Procurement per valorizzare l’impegno per l’applicazione dei criteri ambientali minimi in settori chiave: mense verdi, filiere locali, gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, turismo circolare ed efficienza energetica.