Dalla tradizione alla sfida del futuro. Le Università Agrarie, antiche istituzioni collettive radicate nella storia italiana, tornano protagoniste al Forum Compraverde Buygreen 2025, in un incontro dedicato al loro ruolo nella gestione sostenibile del territorio e nella promozione di pratiche innovative.
Presenti in molte regioni d’Italia – e particolarmente attive nel Lazio, dove gestiscono oltre 500 km² di beni collettivi – le Università Agrarie rappresentano un patrimonio unico di gestione comunitaria del territorio. Il loro obiettivo è oggi più attuale che mai: conservare, migliorare e incrementare il patrimonio agro-silvo-pastorale, tutelare l’ambiente e il paesaggio, e favorire lo sviluppo di un’agricoltura innovativa e sostenibile.
Custodi di una tradizione che affonda le radici nella storia, le Università Agrarie incarnano i principi sanciti dagli articoli 9 e 41 della Costituzione italiana, allineandosi con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. In questo contesto, rilanciare la loro missione significa creare veri e propri laboratori di Green Community, capaci di rafforzare la resilienza dei territori, promuovere l’economia circolare e rigenerare il tessuto sociale locale.
L’appuntamento al Forum offrirà un’occasione preziosa per riflettere sul valore di queste esperienze e sulle strategie per proiettarle verso il futuro, mettendo in rete buone pratiche e nuove idee per una gestione condivisa e sostenibile delle risorse naturali.
Tradizioni nel futuro: le Università Agrarie, testimoni ecosostenibili
15 maggio 2025 | 09:30 – 11:30 | Sala Pinchera – Forum Compraverde Buygreen, Roma
Iscriviti QUI!
Scopri il programma del Forum Compraverde Buygreen 2025 QUI!