Come rendere più sostenibile la ristorazione collettiva? Come bilanciare qualità, costi e criteri ambientali nei bandi pubblici? E, soprattutto, quali decisioni incidono davvero sull’impatto di una mensa?
A queste domande proveranno a rispondere i partecipanti de “La mensa in gioco”, l’iniziativa in programma il 15 maggio 2025, dalle 13:00 alle 14:30, nella Sala Brundtland del Forum Compraverde Buygreen di Roma. Un evento inedito, che attraverso un coinvolgente gioco di ruolo metterà i partecipanti al centro del processo decisionale legato alla ristorazione sostenibile.
Amministratori pubblici, fornitori, nutrizionisti, attivisti e utenti finali: ogni partecipante sarà chiamato a vestire un ruolo diverso, confrontandosi con sfide reali come l’approvvigionamento di cibo a basso impatto ambientale, la riduzione degli sprechi, l’integrazione dei criteri ecologici nei capitolati e l’equilibrio tra costi e qualità.
Un’esperienza immersiva e formativa, pensata per offrire uno sguardo concreto sulle dinamiche che governano la ristorazione collettiva e per sensibilizzare sull’importanza di scelte consapevoli, a beneficio della salute, dell’ambiente e della promozione di un’economia circolare.
In un contesto di crescente attenzione ai temi della sostenibilità nelle politiche pubbliche, “La mensa in gioco” propone un modello innovativo di apprendimento attivo, capace di coinvolgere diversi attori nella costruzione di soluzioni più giuste e sostenibili.
La mensa in gioco
15 maggio 2025 | 13:00 – 14:30 | Sala Brundtland – Forum Compraverde Buygreen, Roma
Iscriviti QUI!
Scopri il programma del Forum Compraverde Buygreen 2025 QUI!