Politiche pubbliche a prova di futuro: il ruolo cruciale del Strategic Foresight

23 Marzo 2025

La capacità di anticipare il futuro è diventata uno degli strumenti più potenti per costruire politiche pubbliche in grado di rispondere alle sfide globali, ma anche locali. Il 14 maggio 2025, il Forum Compraverde Buygreen di Roma ospita un incontro dedicato alla previsione strategica, o Strategic Foresight, come chiave per la progettazione di politiche pubbliche più resilienti, sostenibili e orientate al futuro.

In un contesto politico ed economico segnato da incertezze, cambiamenti climatici e sfide sociali sempre più complesse, il convegno esplorerà come l’analisi dei dati e delle evidenze scientifiche possa guidare la creazione di politiche capaci di anticipare scenari futuri. La domanda che guiderà il dibattito è chiara: come possiamo costruire politiche pubbliche oggi che possano generare impatti positivi e duraturi nel lungo periodo, affrontando la complessità dei sistemi sociali, i vincoli economici e le esigenze democratiche?

Nel corso dell’incontro, esperti, istituzioni e ricercatori si confronteranno sull’importanza di adottare un approccio intersettoriale e inclusivo, in grado di coinvolgere attivamente tutti gli stakeholder, dalla comunità scientifica alla governance pubblica. Un approccio che consenta di leggere i segnali di cambiamento, formulare scenari credibili e tradurre la conoscenza in azioni concrete, per creare politiche pubbliche non solo reattive, ma proattive, in grado di anticipare il futuro.

Particolare attenzione sarà dedicata alla responsabilità delle amministrazioni pubbliche di non limitarsi a reagire ai cambiamenti, ma di prevederli e guidare la transizione verso un futuro più sostenibile. Il convegno si avvarrà di casi studio ed esempi concreti di come il Strategic Foresight sia già stato applicato con successo in vari contesti, dimostrando l’efficacia di questo strumento per progettare politiche a lungo termine.

L’evento, rivolto principalmente a istituzioni, ricercatori e policy maker, rappresenta un’occasione fondamentale per discutere le modalità con cui i dati e le evidenze scientifiche possono orientare il processo decisionale e garantire politiche più solide, trasparenti e orientate al futuro.

Strategic foresight: l’arte di usare i dati per costruire politiche a prova di futuro
14 maggio 2025 | 16:30 – 18:00 | Sala Conti – Forum Compraverde Buygreen, Roma

Iscriviti QUI!
Scopri il programma del Forum Compraverde Buygreen 2025 QUI!

 

Social media

News

Qualità, costi e ambiente: la partita della mensa pubblica si gioca a Roma

Qualità, costi e ambiente: la partita della mensa pubblica si gioca a Roma

Come rendere più sostenibile la ristorazione collettiva? Come bilanciare qualità, costi e criteri ambientali nei bandi pubblici? E, soprattutto, quali decisioni incidono davvero sull’impatto di una mensa? A queste domande proveranno a rispondere i partecipanti de “La mensa in gioco”, l’iniziativa in programma il 15 maggio, al Forum Compraverde a Roma. Un evento inedito, che attraverso un coinvolgente gioco di ruolo metterà i partecipanti al centro del processo decisionale legato alla ristorazione sostenibile. Amministratori pubblici, fornitori, nutrizionisti, attivisti e utenti finali: ogni partecipante sarà chiamato a vestire un ruolo diverso, confrontandosi con sfide reali come l’approvvigionamento di cibo a basso impatto ambientale, la riduzione degli sprechi, l’integrazione dei criteri ecologici nei capitolati e l’equilibrio tra costi e qualità.

Alimentazione sostenibile a scuola: l’approccio globale che cambia i sistemi alimentari

Alimentazione sostenibile a scuola: l’approccio globale che cambia i sistemi alimentari

Trasformare il sistema alimentare partendo dalle scuole. È questa la sfida al centro dell’incontro “L’approccio globale per l’alimentazione a scuola”, in programma il 15 maggio al Forum Compraverde. Un appuntamento che pone l’accento sull’educazione alimentare integrata nelle pratiche quotidiane delle scuole. La metodologia presentata, il Whole School Food Approach, nasce dal progetto europeo SchoolFood4Change e si propone come strumento concreto per ripensare l’alimentazione scolastica. Non si tratta solo di migliorare i pasti serviti in mensa, ma di coinvolgere l’intero ecosistema scolastico per creare un sistema alimentare coerente, educativo e rigenerativo.

Le grandi imprese e la sostenibilità: il 5° Sustainability Monitor Report al Forum Compraverde Buygreen

Le grandi imprese e la sostenibilità: il 5° Sustainability Monitor Report al Forum Compraverde Buygreen

Il 15 maggio, il Forum Compraverde ospiterà la presentazione del 5° Sustainability Monitor Report, un appuntamento annuale consolidato, che offre uno spunto cruciale per comprendere lo stato della sostenibilità ambientale e sociale nelle catene di fornitura delle principali grandi imprese italiane. Un incontro che si inserisce in un contesto di crescente attenzione al Green Procurement, quale uno degli strumenti più potenti per accelerare la transizione ecologica tanto per la Pubblica Amministrazione quanto per i grandi operatori economici. Il rapporto esamina in dettaglio come le politiche di acquisto sostenibile stiano evolvendo nel panorama italiano.