Politiche di acquisto sostenibile delle grandi imprese: il 3°Sustainability Monitor Report

12 Maggio 2023

Mercoledì 17 maggio al Forum Compraverde verrà presentato il Sustainability Monitor Report (SMR), rapporto annuale sulla sostenibilità ambientale e sociale delle catene di fornitura delle principali grandi imprese italiane. Alla sua terza edizione,  il report rappresenta un inquadratura dell’economia italiana nel percorso di transizione verde promosso dall’Unione Europea. Una transizione che deve vedere la Pubblica Amministrazione e i grandi operatori economici stabilire e attuare politiche di acquisto virtuose e generative di cambiamento nell’intera catena del valore, facendo propri gli strumenti del Green Procurement.

Anche quest’anno a promuovere il rapporto è la Buygreen Community, la rete delle grandi imprese partecipate pubbliche italiane riunite per favorire la trasformazione dei processi di acquisto come strumento di transizione ecologica delle proprie attività, prodotti e servizi, che vede anche l’importante patrocinio di Confindustria.

Durante il convegno di presentazione del rapporto si avrà la possibilità di discutere con il mondo accademico, delle istituzioni e delle imprese dei risultati ottenuti. A intervenire Nicola Procaccini – Commissione ENVI Parlamento Europeo, Erica Mazzetti – Commissione Ambiente Camera dei Deputati, Emanuele Cardinale – Responsabile Sostenibilità Innwit SpA, Alessia Zoccali – Responsabile Tutela dell’Ambiente HSE, Qualità e Rischi, Terna SpA, Laura Esposito – Head of Sustainability projects &relations with ESG rating agencies TIM, Elisa Scotti – Presidente del Comitato scientifico della Fondazione Ecosistemi, Paola Previdi – Amministratore delegato Sistemi Formativi Confindustria, Cristina Bazzini – Presidente Gruppo Cooperativo Colser-Auroradomus, Giorgio Galotti – Coordinatore SMR, Fondazione Ecosistemi.

L’evento potrà essere seguito anche in live streaming su www.forumcompraverde.it.
Le iscrizioni sono aperte QUI. 

Il Forum Compraverde Buygreen è promosso da Fondazione Ecosistemi con il patrocinio e la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione Lazio e Roma Capitale in partnership con Legambiente, Agende 21 Locali Italiane, Confindustria, ALI – Autonomie Locali Italiane, Fairtrade, Confcooperative Lavoro e Servizi.

Il programma delle due giornate è QUI!

 

Social media

News

Forum Compraverde 2023, gli Stati Generali degli acquisti verdi : conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Forum Compraverde 2023, gli Stati Generali degli acquisti verdi : conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. Protagonista di questa edizione, che si è svolta a Roma a Palazzo WeGil nelle giornate del 17 e 18 maggio, è stato il Green Public Procurement come strumento fondamentale nelle politiche per la decarbonizzazione, l’economia circolare e la tutela della biodiversità.

L’eccellenza in Italia sul GPP: assegnati i Premi Compraverde Buygreen 2023 alle migliori esperienze italiane di Green Public Procurement

L’eccellenza in Italia sul GPP: assegnati i Premi Compraverde Buygreen 2023 alle migliori esperienze italiane di Green Public Procurement

La XVII edizione del Forum Compraverde ha concluso i lavori con la consegna del Premio Compraverde 2023 alle migliori esperienze italiane di GPP. Un’occasione importante per mettere in evidenza l’importanza dell’impegno a rispettare l’applicazione dei CAM per una vera sostenibilità sulle mense verdi, sulla filiera a chilometro zero, la corretta gestione dei rifiuti, le scelte green e l’efficientamento energetico, passando dalla mobilità sostenibile e il turismo.

Al Forum Compraverde Buygreen 2023 i numeri del Green Public Procurement in Italia

Al Forum Compraverde Buygreen 2023 i numeri del Green Public Procurement in Italia

Campanello di allarme, anche se non ancora una vera e propria emergenza, dalla XVII edizione del Forum Compraverde, giunto alla seconda e ultima giornata. Siamo di fronte a una battuta d’arresto dei CAM per quasi tutte le categorie merceologiche e in quasi tutte le Amministrazioni Pubbliche, dalle Regioni ai Soggetti Aggregatori, dai Comuni agli Enti gestori delle Aree Protette fino alle ASL: questo quanto emerge dai dati del VI rapporto “I numeri del Green Public Procurement in Italia” dell’Osservatorio Appalti Verdi.