National Policy Dialogue – SchoolFood4Change: integrating the Whole Food school approach

15 Maggio 2023

On Wednesday, May 17, Compraverde 2023 is scheduled to host a working table to promote policies for the introduction of a comprehensive approach to healthy and sustainable food in schools entitled National policy dialogue – School Food for Change: integrating the Whole Food School Approach. The main objective of the meeting is to inform national stakeholders about the project and the innovative methodology developed to integrate innovative procurements, healthy and wholesome diets with a comprehensive and integrated approach to school food education. This methodology is currently being tested in 16 cities and regions, and by 2026 will reach about 600,000 students in 3,000 schools in 12 European countries. The pilot cities in Italy are Milan and Nuoro, and several cities have already applied to replicate the methodology and will participate in the meeting.

With the participation of Buy Better Food Campaign and moderation by Sabina Nicolella Fondazione Ecosistemi, the meeting will feature Alessandra Mascioli – Ministry of Environment and Energy Security, Elena Alonzo – TaSiN Ministry of Health, Annalisa D’Onorio – Slow Food Italy, Fabio Bonanno – Head of Agriculture and Food Policy, Municipality of Rome, Vitandrea Marzano – Head of Food Policy, Municipality of Bari, Fausta Moroni – Municipality of Nuoro, Sara Porru – Municipality of Nuoro, Tiziana Pia – Food Policy Coordination Piedmont Region, Cristina Sossan – Food Policy Area, Municipality of Milan, Thais Palermo Buti – Fondazione Ecosistemi.

The event can also be followed by live streaming at www.forumcompraverde.it.
Registration is open HERE.

Forum Compraverde Buygreen is promoted by Fondazione Ecosistemi with the patronage and participation of the Ministry of Environment and Energy Security, Regione Lazio and Roma Capitale in partnership with Legambiente, Agende 21 Locali Italiane, Confindustria, ALI – Autonomie Locali Italiane, Fairtrade, Confcooperative Lavoro e Servizi.

The two-day program is HERE!

 

Social media

News

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

L’educazione ambientale si conferma come uno degli strumenti più potenti per formare comunità più consapevoli e responsabili, in grado di affrontare le sfide globali della sostenibilità. Al Forum Compraverde 2025, prende ufficialmente il via la rete regionale INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità, un coordinamento innovativo che punta a unire enti pubblici, scuole, esperti, imprese e cittadini per promuovere azioni condivise in favore della sostenibilità. La presentazione del Manifesto della Rete INFEAS sarà il momento centrale dell’incontro, delineando i valori, gli obiettivi e le modalità di adesione alla rete.

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

La ristorazione scolastica si candida a diventare uno dei motori della transizione ecologica dei sistemi alimentari in Europa. Se ne parlerà il 15 maggio al Forum Compraverde Buygreen a Roma, durante l’incontro internazionale “La ristorazione scolastica che promuove la transizione ecologica e giusta dei sistemi alimentari locali in Europa”. L’evento, realizzato in collaborazione con il progetto europeo SchoolFood4Change, riunirà istituzioni, scuole e operatori da diversi Paesi per un confronto sulle strategie più efficaci per ridurre l’impatto ambientale della filiera alimentare locale, promuovere le filiere corte, garantire equità sociale e diffondere buone pratiche e politiche innovative.

Qualità, costi e ambiente: la partita della mensa pubblica si gioca a Roma

Qualità, costi e ambiente: la partita della mensa pubblica si gioca a Roma

Come rendere più sostenibile la ristorazione collettiva? Come bilanciare qualità, costi e criteri ambientali nei bandi pubblici? E, soprattutto, quali decisioni incidono davvero sull’impatto di una mensa? A queste domande proveranno a rispondere i partecipanti de “La mensa in gioco”, l’iniziativa in programma il 15 maggio, al Forum Compraverde Buygreen a Roma. Un evento inedito, che attraverso un coinvolgente gioco di ruolo metterà i partecipanti al centro del processo decisionale legato alla ristorazione sostenibile. Amministratori pubblici, fornitori, nutrizionisti, attivisti e utenti finali: ogni partecipante sarà chiamato a vestire un ruolo diverso, confrontandosi con sfide reali.