Il 15 maggio 2025, il Forum Compraverde Buygreen ospiterà la presentazione del 5° Sustainability Monitor Report (SMR), un appuntamento annuale ormai consolidato, che offre uno spunto cruciale per comprendere lo stato della sostenibilità ambientale e sociale nelle catene di fornitura delle principali grandi imprese italiane. Un incontro che si inserisce in un contesto di crescente attenzione al Green Procurement, quale uno degli strumenti più potenti per accelerare la transizione ecologica tanto per la Pubblica Amministrazione quanto per i grandi operatori economici.
Il rapporto, curato dalla Fondazione Ecosistemi, esamina in dettaglio come le politiche di acquisto sostenibile stiano evolvendo nel panorama italiano, mettendo in luce l’impegno delle imprese nell’allinearsi con gli obiettivi di sostenibilità dell’Unione Europea. Un focus particolare è dedicato alla capacità delle imprese di adottare politiche di Green Procurement, promuovendo soluzioni innovative e virtuose che influenzano non solo i processi aziendali ma anche l’intera catena del valore.
L’edizione 2025 del rapporto si propone di tracciare un bilancio degli sviluppi in corso e delle sfide ancora da affrontare, con un obiettivo chiaro: dimostrare che le politiche di acquisto sostenibile sono la chiave per realizzare una trasformazione a lungo termine, che possa generare effetti positivi sia a livello ambientale che sociale.
L’incontro si inserisce in un momento storico delicato, in cui la sostenibilità diventa un imperativo per le imprese italiane, le quali sono chiamate a dare il loro contributo alla transizione verde. Non solo a livello di politiche interne, ma anche nella gestione delle proprie catene di fornitura. L’introduzione di pratiche di Green Procurement è, infatti, una leva fondamentale per garantire un futuro più sostenibile, poiché ogni acquisto effettuato da un’impresa ha un impatto significativo sull’ambiente e sulla società.
Il report si inserisce in un quadro più ampio di iniziative della Buygreen Community, che mira a favorire la trasformazione dei processi di acquisto attraverso l’impiego di politiche sostenibili, contribuendo così alla diffusione di pratiche ecologicamente responsabili e socialmente inclusive in tutte le fasi della filiera produttiva.
Durante l’evento, esperti e leader del settore si confronteranno sugli sviluppi più recenti della sostenibilità nelle catene di fornitura, portando a galla nuove opportunità per le aziende italiane. La sessione offrirà spunti concreti per implementare politiche di acquisto che non solo rispondano alle necessità aziendali, ma che siano anche in grado di generare valore per la collettività e per l’ambiente.
Il Sustainability Monitor Report non è solo un’analisi dei progressi fatti, ma anche un invito a riflettere sui passi ancora da compiere per garantire che la transizione verde sia veramente inclusiva e capillare. La sostenibilità non è più un tema da trattare marginalmente; è un processo che coinvolge tutti, dalle piccole alle grandi imprese, e deve essere un pilastro delle politiche aziendali e pubbliche
.Politiche di acquisto sostenibile delle grandi imprese: 5°Sustainability Monitor Report
15 maggio 2025 | 11:30 – 13:00 | Sala Conti – Forum Compraverde Buygreen, Roma
Iscriviti QUI!
Scopri il programma del Forum Compraverde Buygreen 2025 QUI!