Il Forum CompraVerde-BuyGreen esempio di manifestazione sostenibile

A Matera in occasione dell’appuntamento “Dal vecchio mondo arriva il nuovo: Matera 2019 presenta il Modello della Sostenibilità di Aarhus 2017” si svolgono due giornate di incontri dove alcune realtà locali, nazionali e internazionali raccontano la propria esperienza di progettazione sostenibile. È presente anche il Forum CompraVerde-BuyGreen come “esempio di una manifestazione totalmente sostenibile”.

Il tema della sostenibilità – un valore che permea tutto il dossier di Matera 2019 e che caratterizza la storia millenaria della città dei Sassi -è anche al centro del programma culturale di Aahrus, Capitale Europea della Cultura 2017. La città danese è stata infatti la prima ECoC (Capitale Europea della Cultura) a presentare un Modello della Sostenibilità (Sustainability Model) che incoraggia la riflessione sul rapporto fra umanità e natura e suggerisce buone pratiche per poter vivere in maniera più sostenibile.

Appuntamento a Matera, presso Casa Cava, oggi 28 febbraio e domani 1 marzo 2017!

Per maggiori dettagli: www.matera-basilicata2019.it

Social media

News

Giornata internazionale dei pasti scolastici: necessario un “Approccio Alimentare Integrale” per la scuola

Giornata internazionale dei pasti scolastici: necessario un “Approccio Alimentare Integrale” per la scuola

Il 9 marzo diverse organizzazioni e istituzioni europee colgono l’occasione della Giornata Internazionale dei Pasti Scolastici per sensibilizzare sull’importanza di fornire ai bambini pasti sani e prodotti in modo sostenibile. Con la crisi del costo della vita e con un bambino su tre in Europa obeso o in sovrappeso si sottolinea la necessità di prestare attenzione a ciò che viene servito nelle scuole.

Comunità energetiche, inviato alla Commissione Ue lo schema di decreto

Comunità energetiche, inviato alla Commissione Ue lo schema di decreto

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato l’iter con l’Unione Europea sulla proposta di decreto che incentiva la diffusione di forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Secondo il ministro Gilberto Pichetto Fratin l’obiettivo è quello di arrivare alla costituzione di 15 mila comunità energetiche. Atteso il via libera della Commissione Ue per l’entrata in vigore.

Ambiente, la transizione verde sarà rallentata?

Ambiente, la transizione verde sarà rallentata?

Nel 2022, per la prima volta, i Paesi dell’Unione Europea hanno prodotto più energia dall’eolico e dal solare messi insieme che dal gas. Secondo il rapporto European Electricity Rewiev di Ember, le prime due fonti hanno contato per il 22,2%, più di un quinto del totale, rispetto al 19,9% di quella fossile. Una tendenza verso le rinnovabili per molti tratti sorprendente in questo momento storico.