Appalti verdi, i numeri del cambiamento: al Forum Compraverde Buygreen la presentazione dell’VIII Rapporto

25 Marzo 2025

Un appuntamento chiave per chi si occupa di acquisti pubblici sostenibili: il prossimo 15 maggio, nell’ambito del Forum Compraverde Buygreen di Roma, sarà presentato l’VIII Rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi, realizzato da Legambiente e Fondazione Ecosistemi. L’evento, che si terrà alle 9:30 nella Sala Brundtland, offrirà un’analisi approfondita sull’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti pubblici italiani. Coinvolgendo una vasta gamma di attori, tra cui enti locali, parchi, aziende sanitarie e centrali di committenza, il rapporto fornirà un quadro chiaro delle best practice, delle difficoltà riscontrate e delle soluzioni necessarie per rafforzare il Green Public Procurement (GPP) come strumento fondamentale per la transizione ecologica.

Particolare attenzione sarà dedicata agli sviluppi legati al PNRR e alle accelerazioni che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sta imponendo alla pubblica amministrazione, al fine di garantire che i CAM vengano applicati con maggiore rigore. Il Codice dei Contratti Pubblici, infatti, ha confermato l’obbligatorietà dei CAM, e il lavoro di Legambiente e Fondazione Ecosistemi continua a supportare la piena attuazione di tale obbligo su tutto il territorio nazionale.

Il rapporto si concentrerà anche sugli impatti concreti delle politiche di appalto verde, presentando dati e case study che mettono in luce come le amministrazioni locali e le aziende sanitarie stiano utilizzando gli appalti verdi per promuovere pratiche più sostenibili. Inoltre, saranno esplorate le prospettive future, con un focus su come rafforzare ulteriormente l’impegno delle istituzioni per migliorare la qualità ambientale e sociale dei beni e dei servizi acquistati dal settore pubblico.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per amministratori pubblici, operatori del settore e professionisti dell’ambito degli appalti di confrontarsi sulle sfide e sulle opportunità offerte dal GPP. Un’occasione per approfondire il ruolo chiave che gli appalti verdi possono svolgere nel percorso verso un’economia più sostenibile e nella lotta contro i cambiamenti climatici.

Presentazione del VIII° rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi: i numeri del Green Public Procurement in Italia. Lo stato, le tendenze, le accelerazioni del PNRR
15 maggio 2025 | 09:30 – 11:30 | Sala Brundtland – Forum Compraverde Buygreen, Roma

Iscriviti QUI!
Scopri il programma del Forum Compraverde Buygreen 2025 QUI!

Social media

News

Difendere il Green Deal: 6 azioni per tutelare le clausole ambientali e sociali europee

Difendere il Green Deal: 6 azioni per tutelare le clausole ambientali e sociali europee

Nel cuore delle trattative commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti, le clausole ambientali e sociali rischiano di diventare merce di scambio. Ma indebolirle significherebbe colpire al cuore una delle politiche più importanti per affrontare la crisi climatica e sociale: il Green Deal europeo. In questo articolo, Silvano Falocco, direttore della Fondazione Ecosistemi e del forum Compraverde, analizza sei azioni concrete per preservare la coerenza, l’efficacia e il ruolo trasformativo delle politiche ambientali e sociali dell’Unione Europea. Questo contributo ci ricorda quanto siano preziosi gli strumenti che abbiamo… e quanto siano a rischio.

Estate a basso impatto: eventi e festival italiani dove la sostenibilità è protagonista

Estate a basso impatto: eventi e festival italiani dove la sostenibilità è protagonista

Musica tra i prati, cinema sotto le stelle, incontri d’autore immersi nei boschi o nei borghi più autentici d’Italia: l’estate 2025 si accende di eventi culturali che mettono al centro la sostenibilità. Dal Piemonte alla Calabria, passando per le Marche e la Sardegna, il mese di luglio offre un calendario ricco di appuntamenti in cui l’arte si intreccia con l’ambiente, dando vita a esperienze capaci di rigenerare luoghi e comunità. C’è chi pianta un albero per ogni concerto, chi trasforma i rifiuti in opere d’arte, chi bandisce la plastica e abbraccia il km zero. Una nuova visione di festival prende forma, dove la cultura diventa leva concreta per il cambiamento. Scopri la selezione dei migliori eventi ecosostenibili dell’estate.

Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Dopo la presentazione della prima parte al Forum Compraverde lo scorso 15 maggio, l’Osservatorio Appalti Verdi torna con nuovi dati che fotografano l’efficacia del GPP nei Comuni italiani. Sarà la XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, in programma l’1 e 2 luglio a Roma, a ospitare la presentazione della seconda parte dell’VIII Rapporto, focalizzata sugli enti locali, con una particolare attenzione alle performance dei Comuni capoluogo e dei Comuni non capoluogo. Se nella prima parte del rapporto l’attenzione era stata rivolta a centrali di committenza regionali, ASL, enti gestori di aree naturali protette e città metropolitane il focus di luglio sarà sui Comuni italiani.