Acquista verde, adotta il GPP

12 Febbraio 2018

Inizia oggi la campagna di sensibilizzazione e di informazione del Forum CompraVerde-BuyGreen incentrata sul Green Public Procurement. L’obiettivo è quello di promuovere i vantaggi economici ed ambientali che si raggiungono adottando il GPP nelle procedure di acquisto dei beni e servizi e per la realizzazione delle opere pubbliche.

Considerando il favorevole momento di ascolto da parte dei decisori politici, da oggi fino al 4 marzo, forniremo suggerimenti e best practices da indicare ai vostri candidati, raccontando le esperienze di enti e organizzazioni che hanno deciso di riconvertire le loro scelte di acquisto in senso ecologico.

Seguite i nostri social Facebook e Twitter e condividete con la vostra rete usando gli hashtag #AcquistaVerde #AdottailGPP.

Social media

News

Scuole sostenibili, inclusive e sane: CAM edilizia e progettazione inclusiva e universale

Scuole sostenibili, inclusive e sane: CAM edilizia e progettazione inclusiva e universale

La conferenza, prevista giovedì 18 maggio, parte dal progetto Iscol@ della Regione Sardegna per approfondire le forme e gli strumenti per l’edilizia innovativa, utili a ridurre lo spreco energetico e a favorire nuovi modelli pedagogici. Durante l’evento verranno presentate per la prima volta le linee guida “L’architettura sostenibile per modelli pedagocici inclusivi. Criteri di progettazione per le Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e di secondo grado”.

Piani di azione climatica e acquisti verdi: le 9 città italiane per la neutralità climatica

Piani di azione climatica e acquisti verdi: le 9 città italiane per la neutralità climatica

Giovedì 18 maggio al Forum Compraverde 2023 la conferenza dal titolo “Città e clima. Piani di azione climatica e acquisti verdi: le 9 città italiane per la neutralità climatica”. Un evento per accrescere la consapevolezza istituzionale nell’utilizzo del Green Public Procurement e dell’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi come strumento per raggiungere la neutralità climatica e che mira a diffondere la politica del GPP partendo dai Piani di azione comunali. 

Presentazione del VI° rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi: i numeri del GPP in Italia

Presentazione del VI° rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi: i numeri del GPP in Italia

Giovedì 18 maggio a Compraverde 2023 la VI° edizione del Rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi con i dati sull’applicazione dei CAM negli appalti per beni, servizi e opere dei Comuni capoluogo, dei Comuni, degli Enti Parco, delle Aziende Sanitarie Locali, delle centrali di committenza e delle Città Metropolitane. Un quadro esaustivo delle migliori esperienze, le criticità e le soluzioni per rendere realmente obbligatorio il GPP.