Innovazione e sostenibilità nelle infrastrutture stradali: il nuovo CAM e le prospettive dell’asfalto gommato

20 Marzo 2025

L’innovazione passa anche dall’asfalto. Al Forum Compraverde Buygreen 2025 si accendono i riflettori sul nuovo CAM strade, il criterio ambientale minimo che ridefinisce progettazione, costruzione e manutenzione delle infrastrutture viarie in ottica sostenibile. Un aggiornamento atteso e strategico, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che apre la strada – in senso letterale – a materiali riciclati, tecnologie a basso impatto e modelli circolari di gestione delle risorse.

Al centro del dibattito, le opportunità dell’asfalto gommato, una soluzione tecnica che utilizza materiali riciclati da pneumatici (RTM) per realizzare superfici stradali più durevoli, silenziose e rispettose dell’ambiente.

Protagonista dell’incontro sarà ANAS, con la presentazione delle sue sperimentazioni sul campo e le strategie messe in atto per rispettare i nuovi requisiti CAM. Un’occasione unica per conoscere esperienze reali, dati tecnici e risultati raggiunti nella rete stradale nazionale. Uno sguardo verrà poi rivolto all’Europa, grazie agli interventi dei partner del progetto europeo Re-Plan City Life, che porteranno testimonianze internazionali sull’uso degli RTM, mettendo in luce benefici, ostacoli superati e prospettive di scala.

Il convegno si propone come un momento di confronto operativo tra enti pubblici, ingegneri, ricercatori e imprese, volto a rafforzare la cultura della sostenibilità nelle infrastrutture pubbliche e favorire l’adozione diffusa di pratiche costruttive innovative, efficienti e circolari. Una strada più sostenibile non è un’utopia: è una realtà che si costruisce oggi, con competenze, norme intelligenti e materiali che danno nuova vita ai rifiuti.

Il nuovo CAM strade e le opportunità per l’asfalto gommato
14 maggio 2025 | Ore 11:30 – 13:30 | Sala Conti – Forum Compraverde Buygreen, Roma

Iscriviti QUI!

Scopri il programma del Forum Compraverde Buygreen 2025  QUI!

Social media

News

Il futuro dell’Europa passa dagli acquisti verdi. Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen 2025

Il futuro dell’Europa passa dagli acquisti verdi. Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen 2025

Il Green Deal europeo non è solo una strategia ambientale: è una visione politica, economica e sociale per costruire un’Europa più equa, resiliente e competitiva. Un messaggio forte che sarà al centro del Forum Compraverde Buygreen 2025, in programma a Roma il 14 e 15 maggio, e che è stato presentato ufficialmente il 5 maggio nella Sala stampa della Camera dei Deputati. A intervenire, tra gli altri, Silvano Falocco, direttore della Fondazione Ecosistemi, insieme ai parlamentari Claudio Mancini, Ilaria Fontana e Augusto Curti, membri della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione.

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

L’educazione ambientale si conferma come uno degli strumenti più potenti per formare comunità più consapevoli e responsabili, in grado di affrontare le sfide globali della sostenibilità. Al Forum Compraverde 2025, prende ufficialmente il via la rete regionale INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità, un coordinamento innovativo che punta a unire enti pubblici, scuole, esperti, imprese e cittadini per promuovere azioni condivise in favore della sostenibilità. La presentazione del Manifesto della Rete INFEAS sarà il momento centrale dell’incontro, delineando i valori, gli obiettivi e le modalità di adesione alla rete.

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

La ristorazione scolastica si candida a diventare uno dei motori della transizione ecologica dei sistemi alimentari in Europa. Se ne parlerà il 15 maggio al Forum Compraverde Buygreen a Roma, durante l’incontro internazionale “La ristorazione scolastica che promuove la transizione ecologica e giusta dei sistemi alimentari locali in Europa”. L’evento, realizzato in collaborazione con il progetto europeo SchoolFood4Change, riunirà istituzioni, scuole e operatori da diversi Paesi per un confronto sulle strategie più efficaci per ridurre l’impatto ambientale della filiera alimentare locale, promuovere le filiere corte, garantire equità sociale e diffondere buone pratiche e politiche innovative.