


Principio DNSH: aggiornati gli orientamenti tecnici della Commissione Europea per valutare le misure PNRR
Lo scorso 11 ottobre è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Comunicazione della Commissione UE C/2023/111 che aggiorna gli “orientamenti tecnici sull’applicazione del principio del “non arrecare un danno significativo” all’ambiente anche...
Whole School Food Approach, come trasformare la mensa scolastica in un luogo di apprendimento
I sistemi alimentari scolastici sono caratterizzati da tantissime criticità. In particolare, in Italia è ancora molto presente la povertà alimentare che prima con il Covid e poi con la crisi energetica si è aggravata e interessa oggi circa 540.000 bambini che vivono...
Consumption Footprint, il nuovo indicatore per valutare l’impatto ambientale del consumo dell’UE
Misurare la sostenibilità e gli impatti ambientali nella maniera più accurata possibile è una priorità dell’Unione europea per valutare l’efficacia delle politiche e degli interventi legislativi. Per realizzare una produzione e un consumo più sostenibili, la...
Finanza sostenibile, le nuove proposte della Commissione UE su tassonomia e investimenti ESG
Nuovi passi avanti della Commissione europea sulla finanza sostenibile. L’esecutivo di Bruxelles ha presentato un “pacchetto di norme” (Sustainable Finance Package 2023) per migliorare e rafforzare le misure a sostegno dello sviluppo della finanza sostenibile, che ha...
Abbassiamo l’impatto! Le azioni e gli strumenti per la realizzazione di eventi sostenibili
Con 65,5 miliardi di indotto, un Pil di 36,2 miliardi annui, circa un milione di manifestazioni sportive e spettacoli culturali, di piccole e grandi dimensioni, e 570mila occupati, l’Italia è il sesto Paese al mondo per l’impatto economico generato dall’organizzazione...
GPP e CAM: i dati del VI Rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi alla X edizione dell’EcoForum
I dati del VI Rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi di Legambiente e Fondazione Ecosistemi sull’applicazione del Green Public Procurement (GPP) e dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nei bandi di gara del 2022 sono stati presentati oggi alla X edizione...
Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta
Venerdì 23 giugno, nella Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite, Buy Better Food Campaign ha lanciato il concorso online dedicato al cibo nelle mense pubbliche. L’obiettivo del contest di storie sul cibo e la ristorazione collettiva è quello di evidenziare...
Forum Compraverde 2023, gli Stati Generali degli acquisti verdi : conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno
Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. L’ultimo evento della manifestazione, che si è svolta a Roma a Palazzo...