GLI STATI GENERALI DEGLI ACQUISTI VERDI
Il Forum Compraverde Buygreen è un evento dedicato a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato.
Due giornate di Stati Generali degli Acquisti Verdi per discutere le novità legislative, le best practices nazionali e internazionali, le opportunità in materia di acquisti verdi con convegni, workshop, sessioni formative, scambi one to one e altre iniziative partecipate.
La manifestazione comprende: l’Area Convegni, la formazione con la GPP Academy, gli spazi partecipativi We Green, We Network, We Change e la Buygreen Community.
FORUM 2020
La XIV edizione di Compraverde Buygreen si è tenuta l’8 e il 9 ottobre al WeGil, a Roma, nel totale rispetto di tutte le normative anticovid.
La manifestazione è stata trasmessa in live streaming su piattaforma digitale dedicata.
Gli eventi del forum sono tuttora fruibili gratuitamente in streaming.
Edizioni di Stati Generali degli acquisti verdi
Giornate di eventi gratuiti on site e online
Convegni, workshop e tavoli di lavoro
Sessioni formative sul Green Public Procurement
Enti pubblici, imprese private e realtà non profit coinvolti

PARTECIPA AL COMPRAVERDE BUYGREEN
Scopri We Green
Lo spazio dedicato alle organizzazioni
Scopri We Change
Lo spazio dedicato agli innovatori
Premio Compraverde
Per le migliori esperienze di GPP
News

Roberto Cingolani e la sfida per la transizione ecologica
Roberto Cingolani, ministro del neonato Ministero per la Transizione ecologica, sarà un pivot dell’azione politica del nuovo esecutivo, dovrà dare sostanza alle parole di Mario Draghi, per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo. read more

Jazz Takes The Green, nasce la prima rete italiana dei festival jazz ecosostenibili
È nata Jazz Takes The Green, una rete di 17 festival jazz ecosostenibili, prima esperienza italiana di aggregazione di eventi culturali che hanno a cuore l’ambiente. read more

Nasce il mercato europeo di soluzioni sostenibili con i Big Buyers per il clima e l’ambiente
Green Pubblic Pocurement e innovazione al centro di una nuova iniziativa della Commissione europea. Si tratta di Big Buyers for Climate and Environment, progetto nato a dicembre 2020 per promuovere la collaborazione tra i grandi acquirenti pubblici nell'attuazione di appalti pubblici strategici per soluzioni sostenibili. read more

Recovery Plan: 74,3 miliardi per la rivoluzione verde e transizione ecologica
Il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” mette al centro i temi dello sviluppo sostenibile destinando la parte più consistente dei finanziamenti: 74,3 miliardi di euro, il 37% dei 196 totali. read more

L’Economia di Francesco, ma io cosa posso fare per il Green Public Procurement?
“Verso l’Economia di Francesco. Ma io cosa posso fare?” parla di” Approvvigionamento Verde”, di criteri ambientali e sociali negli appalti per favorire le imprese di economia sociale e solidale e conferire un vantaggio alle strutture che operano sulla base di norme etiche e sostenibili. read more

La seconda vita della plastica per città più sostenibili
Una realtà che studia e sviluppa soluzioni per trasformare gli scarti e i rifiuti plastici in nuovi prodotti e realizza oggetti, parchi read more

NextChem, la transizione energetica e il modello di distretto circolare
Compraverde 2020 durante la due giorni di eventi, ha visto la partecipazione attiva di NextChem, la società del Gruppo Maire Tecnimont per la chimica verde e la transizione energetica. Partner del forum per il secondo anno consecutivo, NextChem ha presentato nell’ambito di diversi eventi, la sua attività e alcuni progetti read more

Chiude la XIV edizione di Compraverde, premiate le migliori esperienze di GPP in Italia
La XIV edizione del Forum Compraverde Buygreen si è chiusa oggi con la premiazione delle migliori esperienze italiane di GPP: ... read more

Sustainability Monitor, i numeri sugli acquisti e le catene di fornitura sostenibili in Italia
Il Forum Compraverde Buygreen da quest’anno fornisce un quadro di indagine anche sugli acquisti e le catene di fornitura sostenibili in Italia. read more

Rapporto OAV, ecco tutti i numeri sul GPP in Italia
Il Forum Compraverde Buygreen, al suo secondo giorno, ha presentato i numeri del Green Public Procurement (GPP) dell’Osservatorio Appalti Verdi costituito da Legambiente e dalla Fondazione Ecosistemi read more

Dal Forum Compraverde slancio green con il Recovery Fund
Forum Compraverde 2020, il primo giorno di convegni si conclude con idee e progetti per il GPP. read more

Al via domani Compraverde Buygreen. Europa e Recovery Fund i temi di apertura
Prende il via domani il Forum Compraverde Buygreen presso lo spazio WeGil e, per la prima volta, anche su piattaforma digital, www.forumcompraverde.it/eventi. read more

In arrivo il Forum Compraverde 2020, quest’anno anche in versione digitale
Il Forum Compraverde Buygreen torna quest’anno nelle giornate del 8 e 9 ottobre, in una formula rinnovata e speciale. La XIV edizione ... read more

Dalle produzioni, alle sale cinematografiche: a Venezia 77 il cinema si fa green
Green Screen 2020: un cinema sostenibile per una ripresa green. Di una filiera sostenibile per il cinema, dalle produzioni alle sale ... read more

Compraverde 2020, una digital edition per la transizione ecologica
L’8 e il 9 ottobre torna a Roma presso il WeGil la XIV edizione del Forum Compraverde Buygreen, la più importante manifestazione ... read more

Compraverde Veneto, in arrivo a Venezia il forum regionale degli acquisti verdi
Giunto alla sua IV edizione Compraverde Buygreen Veneto, il forum regionale degli acquisti verdi vi dà appuntamento i prossimi 29 e 30 ... read more

Ristorazione collettiva sostenibile e progetti innovativi, il modello di S. Anna Arresi
Al Forum Compraverde Buygreen 2019, il Premio Compraverde, Sezione Mensa Verde è stato assegnato al Comune di S. Anna Arresi (SU) per ... read more

Decreto Semplificazioni: le semplificazioni in materia di contratti pubblici, ambiente e green economy
La misura del Governo contiene importanti novità e semplificazioni per le imprese, azioni per l'ambiente e il green new deal. read more

Biovitae, la lampadina che uccide il virus e fa bene all’ambiente migliore innovazione mondiale
Biovitae, la tecnologia led microbicida con brevetto italiano ha ricevuto l’HIEx Award 2020 nell’ambito del “UNAIDS Virtual Health Innovation Exchange”. Presente nelle ultime edizioni del Forum Compraverde, Biovitae oggi rappresenta, dunque, la soluzione per inattivare il Coronavirus senza essere lesiva per l’uomo. read more

Al Forum 2020 tornano le idee innovative per il cambiamento
Al via ufficialmente le candidature per We Change, l’iniziativa che, il l’8 e il 9 ottobre prossimi a Roma al Forum Compraverde, farà conoscere e sviluppare le idee per il cambiamento e la transizione ecologica dell’economia. read more

Jazz Takes The Green, la sostenibilità ambientale dei festival e rassegne jazz
Il 3 e 4 giugno in diretta streaming si svolgerà il primo convegno nazionale sulla sostenibilità ambientale dei festival e rassegne jazz. read more

Forum 2020, aperti i bandi di partecipazione al Premio Compraverde
Dal 28 maggio fino all’11 settembre enti, imprese e associazioni green potranno presentare la propria candidatura al Premio Compraverde 2020. read more

Decreto Rilancio: detrazioni edilizie al 110% e Criteri Ambientali Minimi obbligatori
Detrazioni edilizie nel Decreto Rilancio per spese fino al 2021: riqualificazione energetica, isolamento termico, impianti riscaldamento, fotovoltaico, colonnine ricarica, lavori antisismici. Ma gli incentivi saranno concessi solo se verranno rispettati i Criteri Ambientali Minimi. read more

Forum Compraverde Buygreen, tornano gli Stati Generali degli acquisti verdi
L’8 e il 9 ottobre a Roma si svolgerà il Forum Compraverde Buygreen, l’appuntamento annuale di riferimento per il Green Public ... read more

Pubblicati i nuovi Criteri Ambientali Minimi per verde pubblico e ristorazione collettiva
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale (n. 90 del 4 aprile 2020) i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) relativi a due settori ... read more

Ambiente: Costa vara due decreti CAM, per la ristorazione collettiva e il verde pubblico
Revisione dei CAM nei settori della ristorazione collettiva istituzionale, della gestione del verde pubblico e della fornitura di prodotti per la cura del verde read more

INPS, politiche e iniziative in materia di sostenibilità ambientale per un futuro sempre più green
L’INPS e la sostenibilità ambientale - L'intervista a Valeria Lombardi, dirigente dell’Area Efficientamento e Utility della Direzione centrale Acquisti e Appalti. read more

“Best Performer dell’Economia Circolare”, al via il concorso che premia le imprese sostenibili
Riparte il concorso che valorizza e premia le aziende “Best Performer dell’Economia Circolare” 2018-2019, ideato da Confindustria con il supporto di 4.Manager. Fino al 26 gennaio 2020, tutte le imprese hanno la possibilità di candidarsi e partecipare alla nuova edizione. read more

L’Università di Torino è il miglior bando verde 2019
Il premio Compraverde Buygreen 2019, sezione Bando Verde è stato attribuito all'Università degli Studi di Torino, per la gara europea per l'affidamento in concessione del servizio di installazione e gestione di distributori automatici eco-innovativi di alimenti e bevande presso le proprie sedi. read more

Appalti verdi, a Ecomondo la formazione dell’Osservatorio nazionale
L’Osservatorio Appalti Verde (OAV) nato dalla collaborazione e sinergia di Legambiente insieme alla Fondazione Ecosistemi, continua la ... read more

Si conclude la XIII edizione del Forum Compraverde. Emersa sempre maggiore attenzione agli acquisti verdi.
La XIII edizione del Forum Compraverde Buygreen si è chiusa oggi con la premiazione delle migliori esperienze italiane di GPP: ... read more

Compraverde 2019, si avvia alla conclusione la prima giornata degli Stati Generali degli acquisti verdi
La XIII edizione del Forum Compraverde Buygreen ha aperto il sipario oggi presso lo spazio WeGil a Roma. In mattinata, il convegno di ... read more

Le città del futuro, buone pratiche e strumenti innovativi per la sostenibilità urbana
Le città sostenibili non possono più essere solo un’idea utopica, ma rappresentano davvero il perno su cui immaginare un altro modello di sviluppo. Dalla mobilità ad impatto zero, passando per la qualità dell'aria, la riduzione del consumo di suolo e l’applicazione di sistemi che si avvalgono delle nuove tecnologie per renderle più sostenibili, sono i pilastri su cui già molte città, nel mondo e anche in Italia, stanno pianificando il proprio futuro. read more

GPP, un concreto approccio alla sostenibilità. Seminari di approfondimenti al Forum Compraverde
Venerdì 18 ottobre al Compraverde, a partire dalle 09.30 si parlerà di etica negli appalti pubblici, di rischi relativi alla sostenibilità nella catena di fornitura, di verifica dell’applicazione dei criteri minimi ambientali e sociali, di arredo urbano sostenibile e di imballaggi e rifiuti negli appalti pubblici. read more

Sostenibilità e uguaglianza nel piatto: Compraverde il 17 ottobre fa il punto sulle mense
Il forum dedica una sessione alla ristorazione collettiva, con particolare riferimento al ruolo che le Istituzioni possono avere, attivando il cambiamento a partire dalle mense scolastiche ed universitarie pubbliche. read more

Dati dei Criteri Ambientali Minimi nelle pubbliche amministrazioni e nelle aziende italiane
Un anno dopo il monitoraggio delle abitudini di oltre 3200 imprese e delle pubbliche amministrazioni, il Forum Compraverde del prossimo 17 e 18 ottobre torna a fornire i numeri e la misura del processo di trasformazione delle realtà produttive nel nostro Paese. read more

Proroga del termine finale per la partecipazione al Premio Compraverde 2019
Lunedì 30 settembre è l’ultimo giorno utile per la candidatura al Premio Compraverde 2019. Il riconoscimento storicamente dedicato ... read more

Forum 2019, le novità della XIII edizione in arrivo il 17-18 ottobre a Roma
Il Forum Compraverde Buygreen, la più importante manifestazione dedicata a politiche, progetti e azioni di Green Procurement, pubblico ... read more

RemTech Expo, Flormart e Compraverde Buygreen, gli eventi da non perdere in autunno
Sarà un autunno di eventi dedicati alla promozione e l'orientamento di interi settori verso produzioni ecosostenibili e la transizione ecologica. Tra i più importanti RemTech Expo sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio, Flormart per gli arredi e la gestione del verde urbano e Compraverde Buygreen sugli acquisti verdi e sostenibili. read more

Plastica e cambiamenti climatici: al via la 31esima edizione di Festambiente
Al via oggi la 31esima edizione di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente organizzato a Rispescia (Grosseto), nel parco della Maremma dal 14 al 18 agosto, quest'anno dedicata ai cambiamenti climatici. Cinque giorni di musica, cinema, mostre, dibattiti e conferenze, spazi per bambini e cibo all’insegna dell’ecologia. read more

Dal 16 al 24 novembre l’11a edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Si terrà dal 16 al 24 novembre 2019 l’undicesima edizione dellaSettimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), che quest’anno avrà come tema centrale “Educare alla riduzione dei rifiuti”. Il tema di quest’anno è “Educare alla riduzione dei rifiuti”. Iscrizioni aperte dal 2 settembre 2019 al 31 ottobre 2019. read more

L’allarme dell’esperto Onu: “Il mondo rischia un apartheid climatico”
Nel rapporto di Philip Alston un quadro devastante: "Il riscaldamento globale comprometterà i diritti umani più basilari, lo stato di diritto e la democrazia". read more

We Green, presenta il tuo progetto al Compraverde 2019
Imprese, istituzioni, mondo del no profit ed enti di ricerca che hanno idee e progetti a contenuti innovativi, ambientali e sociali ... read more

We Change, al Compraverde 2019 le idee innovative per il cambiamento
Il Forum Compraverde Buygreen 2019 dà il via ufficialmente alle candidature per We Change, l’iniziativa che il 17 e 18 ottobre prossimi read more

Piccolo Credito Energia 2019, prestiti alle imprese laziali che investono nell’efficientamento energetico
Dalla Regione Lazio arriva un'opportunità per le PMI che vogliono investire per ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas climalteranti. Si tratta della sezione III del Fondo rotativo per il piccolo credito che mette a disposizione delle imprese 9,6 milioni di euro. read more

Compraverde Veneto, in arrivo a Venezia la III edizione del forum regionale degli acquisti verdi
Giunto alla sua III edizione Compraverde Buygreen Veneto, il forum regionale degli acquisti verdi vi dà appuntamento i prossimi 11 e 12 giugno a Venezia, al Palazzo della Regione, Sala Conferenze. L’evento è promosso dalla Regione del Veneto e la Fondazione Ecosistemi ed è inserito tra le iniziative dei progetti PREPAIR e Creiamo PA. read more

Acquisti verdi, il Forum Compraverde Buygreen fa tappa a Padova
Mercoledì 22 maggio a Padova si terrà la seconda edizione del forum locale sulle politiche, progetti e servizidi green procurement pubblico e privato. read more

Greta Thunberg a Roma, insieme per il clima e la conversione ecologica
Venerdì 19 aprile Greta Thunberg sarà in Piazza del Popolo a Roma insieme ad altri giovani di Fridays for Future per ricordarci che abbiamo una sfida davanti e che serve l’impegno di tutti. Parola d’ordine sostenibilità, a partire dal palco a pedali, green e alimentato dall'elettricità prodotta da 128 biciclette agganciate a uno speciale cavalletto collegato a una dinamo. read more

Compraverde Buygreen, presentato il nuovo concept e la nuova immagine del Forum 2019
L’evento più green d’Europa cambia! Il 4 aprile, al WEGIL a Roma, Fondazione Ecosistemi ha presentato le novità strutturali e di ... read more

Compraverde Buygreen, nuovo concept e nuova immagine per la XIII edizione del Forum
L’evento più green d’Europa rilancia, nuovo concept e nuova immagine per una mission sempre più sostenibile e partecipata. Il 4 aprile al WEGIL a Roma, la presentazione in anteprima delle novità del Forum 2019. read more

Clima, conto alla rovescia per il primo ‘Global Strike For Future’
Venerdì 15 marzo si scende in tutte le piazze del mondo con il 'Global Strike For Future', lo sciopero globale per difendere il clima e il futuro del Pianeta. L’obiettivo è quello di risvegliare gli animi e far mettere in primo piano nelle agende di governi nazionali e istituzioni internazionali l’emergenza climatica. read more

Sostenibilità ambientale delle imprese in Italia: online il Rapporto di Unioncamere e il Ministero dell’Ambiente
A circa due anni dall'obbligatorietà degli acquisti verdi, in Italia il Green Procurement non è percepito come uno strumento di orientamento del mercato alla sostenibilità. Lo rivelano i dati dell’indagine condotta da UNIONIONCAMERE, anticipati al Forum CompraVerde-BuyGreen 2018, ora fruibile anche online. read more

I Comuni della Campania alla prova del Green Public Procurement
55 amministrazioni comunali della Campania al centro del primo monitoraggio di Legambiente sull’applicazione dei Criteri ambientali ... read more

Ufficiali le date e la location della XIII edizione del Compraverde Buygreen
E’ ufficiale. La XIII edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen si terrà il 17-18 ottobre 2019, a Roma, al WEGIL, lo storico palazzo di Trastevere, messo a disposizione dalla Regione Lazio. read more

Le imprese pubbliche insieme per il GPP, nasce la BuyGreen Community
Per confrontarsi sul tema del Green Procurement e dare il via alla prima rete di imprese pubbliche virtuose nell’applicazione del GPP in Italia – la BuyGreen Community - il Forum CompraVerde ha riunito, al Circolo Canottieri Tevere Remo di Roma, alcune delle realtà pubbliche più importanti del Paese tra cui Poste Italiane, Anas, Enel, Terna, GSE, Acea, Grandi Stazioni, Sogin, Invitalia, Sogesid, Confindustria, Unioncamere e altri. read more

Legge di Bilancio 2019, ecco le novità in materia di GPP e Ambiente
Il 2019 sarà un anno decisivo per le politiche a salvaguardia dell’ambiente. A livello locale, l’Italia è protagonista con piccoli segnali positivi, a partire dalle novità della manovra finanziaria che tralascia anche diverse criticità per il futuro green del Paese. read more

GreenFEST a Torino per i Criteri Ambientali Minimi nelle attività culturali
Il progetto GreenFEST è stato uno degli appuntamenti della XII edizione del Forum CompraVerde BuyGreen il 18 ottobre a Roma, dove partners e stakeholders hanno discusso la prima bozza di documento con i criteri minimi da adottare nei bandi di gara per l’affidamento dei servizi di organizzazione e gestione di un evento culturale, al fine di assicurare la sua sostenibilità ambientale. read more

UrbanWINS, risultati e opportunità nella gestione sostenibile delle città
Dopo la Conferenza nazionale del 19 ottobre scorso al Forum CompraVerde-BuyGreen dove il si è discusso di gestione del consumo di ... read more

Al CompraVerde 2018 gli impegni delle città metropolitane per il Green Public Procurement
13 impegni per il Green Public Procurement di 12 sottoscrittori delle città metropolitane: un documento scritto a più mani che prevede la realizzazione di attività congiunte per i territori metropolitani, passi intelligenti e azioni per la diffusione degli acquisti verdi. read more

Per l’impegno, la partecipazione e la condivisione.
Si chiude la XII edizione del forum CompraVerde-BuyGreen, dal quale parte un fermo monito verso la pubblica amministrazione e le ... read more

Ci vediamo nel 2019.
Tra gli oltre venti incontri distribuiti sui due giorni del Forum CompraVerde 2018, sicuramente ha una sua importanza quello che si è ... read more

13 impegni per il Green Public Procurement di 12 sottoscrittori delle città metropolitane: un documento scritto a più mani che prevede ... read more

Chiude i lavori la XII edizione di CompraVerde-BuyGreen
Si chiude la XII edizione del forum CompraVerde-BuyGreen, dal quale parte un fermo monito verso la pubblica amministrazione e le ... read more

Diritti umani e lavoro nero: l’impegno al CompraVerde 2018 per respingere il caporalato in agricoltura
Tra gli oltre venti incontri distribuiti sui due giorni del Forum CompraVerde 2018, sicuramente ha una sua importanza quello che si è ... read more

Al CompraVerde 2018 il Presidente Zingaretti racconta le politiche green della Regione
Domani, alle 11.45, nell’ambito della seconda giornata del Forum CompraVerde-BuyGreen 2018 in programma al Salone delle Fontane di ... read more

COMPRAVERDE 2018: ECCO I DATI UFFICIALI SULL’ATTUAZIONE DEL GPP IN ITALIA
Il 70% delle amministrazioni applica almeno un criterio ambientale minimo, ma la strada e’ ancora lunga. Il ministro Costa: “abbiamo ... read more

AL VIA LA XII EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI DEGLI ACQUISTI SOSTENIBILI
Si apre oggi a Roma la XII edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen, appuntamento internazionale leader nel settore degli acquisti verdi read more

Comune di Samassi, dalla mensa verde premiata al forum un suggerimento per Lodi
Uno dei premi istituiti dal Forum CompraVerde-BuyGreen è il “Mensaverde”, riconosciuto a quelle realtà pubbliche o private che si siano distinte per la particolare attenzione alla qualità del cibo (bio, stagionale, km 0, equo-solidale) e alla riduzione degli impatti ambientali e sociali. read more

Buone pratiche al CompraVerde 2018: l’esperienza di Terra! per sconfiggere caporalato e mafie
La Onlus “Terra!”, ospite del Forum CompraVerde-BuyGreen 2018, nel luglio scorso ha lanciato il progetto “In campo! Senza caporale”, un progetto di agricoltura sociale realizzato a Cerignola, provincia di Foggia, in collaborazione con cinque aziende bio della zona. read more

CompraVerde 2018, Silvano Falocco: sosteniamo un nuovo modo di fare economia
Cambiare direzione è possibile. Cambiare il sistema energetico, i trasporti e il nostro cibo. Introdurre una carbon tax, riciclare di più. Cambiare l’economia, orientare in senso ecologico gli acquisti dei cittadini, delle imprese e delle pubbliche amministrazioni, ma subito! read more

Green economy: al CompraVerde 2018 imprese, enti e associazioni insieme per la sostenibilità
Per il dodicesimo anno consecutivo, CompraVerde-BuyGreen ospita sempre più realtà del nostro Paese che scommettono sulla green economy e le scelte strategiche per un futuro sostenibile. Le varie iniziative durante il forum, il 18-19 ottobre al Salone delle Fontane a Roma, intendono valorizzare tutte quelle imprese, associazioni e enti pubblici che hanno individuato nell’economia verde la migliore risposta alla crisi, all’occupazione di qualità e all’innovazione. read more

SCREEN: un approccio comune per sostenere la transizione verso l’economia circolare
A seguito dell’apertura dei lavori della XII edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen, giovedì 18 ottobre, apre i sipario la Conferenza ... read more

BIOVOICES, un seminario per identificare sfide, opportunità e ostacoli per l’economia bio in Europa.
Giovedì 18 Ottobre dalle 14.30, al CompraVerde –BuyGreen si parla del ruolo degli appalti pubblici verdi nella promozione della ... read more

CompraVerde 2018: gli appuntamenti imperdibili dell’evento più green d’Europa
Il 18-19 ottobre si riuniscono a Roma, al Salone delle Fontane, gli esperti di GPP e acquisti verdi, operatori pubblici e privati, per ... read more

Proroga del termine finale per la partecipazione ai 6 premi di CompraVerde 2018
Venerdì 28 settembre è l’ultimo giorno utile per le candidature ai 6 premi dell’edizione 2018 del Forum CompraVerde-BuyGreen . I riconoscimenti storicamente dedicati alle pubbliche amministrazioni e le imprese impegnate nell’adozione del GPP sono sei: CompraVerde, MensaVerde, Vendor Rating Sostenibile, Cultura in Verde, Edilizia Verde, Social Procurement. read more

Festambiente 2018: trent’anni dalla parte dell’ambiente e la sostenibilità
Tra le bellezze della maremma toscana, dal 10 al 19 agosto, si svolge la 30esima edizione della kermesse più ecologica dell’estate. 10 ... read more

Al CompraVerde 2018 l’Osservatorio Appalti Verdi e i comuni alla prova del Green public procurement
Monitorare l’attività della pubblica amministrazione con azioni di analisi dell’applicazione del Green Public Procurement e attuazione ... read more

Forum 2018: ecco i primi eventi confermati della XII edizione di CompraVerde-BuyGreen
Il Green Pubblic Procurement e gli Acquisti Verdi e Sostenibili sono al centro degli eventi della XII edizione del Forum ... read more

Forum CompraVerde-BuyGreen: l’approfondimento, il confronto e la promozione degli Acquisti Verdi
La promozione degli Acquisti Verdi da un lato e l’approfondimento tematico e tecnico, di confronto con le istituzioni pubbliche e le imprese coinvolte nel processo di conversione ecologica dell’economia con un approccio sempre più internazionale e di business dall’altro, saranno il fulcro della manifestazione autunnale. read more

II Edizione per CompraVerde Veneto, il Forum regionale degli Acquisti Verdi
La II Edizione del “Forum CompraVerde-BuyGreen Veneto” vi da appuntamento il 20 e 21 giugno 2018 a Venezia – Palazzo della Regione del Veneto – Sala Conferenze. Con un programma qualificato di appuntamenti culturali e formativi, l'evento ha l'obiettivo di attivare collaborazioni, sinergie e scambi. read more

Da CompraVerde-BuyGreen a Matera:
GPPbest giunge alla sua conferenza finale
Condividere i metodi di lavoro adottati e i risultati ottenuti con altre amministrazioni pubbliche ed altri soggetti interessati a livello europeo. Questo mira il progetto GPPbest che, venerdì 25 maggio a Matera, capitale europea della cultura 2019, terrà la sua conferenza finale. read more

Appalti Verdi ed Economia Circolare, workshop a Roma
Le scelte di consumo della Pubblica Amministrazione e le Imprese verso la green economy al centro dell’ Workshop “Appalti Verdi ed Economia Circolare”, organizzato da Legambiente e Sida Group, giovedì 17 maggio 2018 dalle 9:30-13:00, in via delle Fornaci 155 a Roma. read more

Padova e acquisti verdi: esperienze e prospettive future con il Forum CompraVerde-BuyGreen
Il Comune di Padova, il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane e la Fondazione Ecosistemi realizzano a Padova una importante sessione territoriale del Forum CompraVerde-BuyGreen. L’appuntamento è per il 16 maggio 2018 dalle 10.00 alle 16.30 presso la Fornace Carotta. read more

CompraVerde-BuyGreen, ufficiali le date della XII edizione
La XII Edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen, l’evento interamente dedicato agli acquisti verdi e sostenibili, si terrà a Roma il 18 e il 19 ottobre prossimo. Confermata anche la location, il prestigioso Salone delle Fontane nel quartiere Eur della capitale. read more

Acquista verde, adotta il GPP
Inizia oggi la campagna di sensibilizzazione e di informazione del Forum CompraVerde-BuyGreen incentrata sul Green Public Procurement. ... read more

Al via i premi CompraVerde Veneto
La Regione del Veneto continua il percorso di adozione e diffusione del GPP Green Public Procurement: il 27 novembre 2017 sono stati ... read more

Conclusa XI edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen
Seconda e ultima giornata per l'XI edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen. In mattinata un focus sulla ristorazione collettiva ... read more

Inaugurata a Roma l’XI edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen
Si è aperta questa mattina a Roma con il convegno 'GPP obbligatorio: cosa serve ora?' l'XI edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen, ... read more

Ristorazione collettiva sostenibile, gli appuntamenti del Forum
Il Convegno sulla ristorazione collettiva sostenibile, un laboratorio partecipato, sessioni di GPP Academy dedicate e il premio Mensa Verde. Ecco gli appuntamenti più importanti per il settore nelle due giornate di CompraVerde-BuyGreen a Roma, il 12-13 ottobre. read more

CompraVerde-BuyGreen: gli appuntamenti per l’Edilizia
Il Convegno sull'edilizia sostenibile, un Tavolo di lavoro sui CAM per l' edilizia, sessioni di GPP Academy dedicate e un Premio Edilizia Verde. Ecco gli appuntamenti più importanti per il settore nelle due giornate di CompraVerde-BuyGreen a Roma, il 12-13 ottobre. read more

Le date del Forum CompraVerde-BuyGreen 2017
Il 12 e 13 Ottobre torna a Roma al Salone delle Fontane il Forum CompraVerde-BuyGreen, due giornate interamente dedicate al Green Procurement pubblico e privato per favorire la promozione della produzione e del consumo sostenibile. read more

Iscriviti alla newsletter del Forum!
Iscriviti alla newsletter del Forum CompraVerde-BuyGreen 2017. Potrai restare informato in anteprima su tutte le novità relative ... read more

Nevina Satta: Sardegna e il cinema sostenibile
L'edizione 2017 del CompraVerde-BuyGreen apre il sipario venerdì 12 ottobre dalle 9.30 con un convegno che farà il punto ... read more

Ulteriore proroga per partecipare
ai 5 premi del Forum
Mercoledì 27 settembre è l’ultimo giorno utile per le candidature ai 5 premi dell'edizione 2017 del Forum CompraVerde-BuyGreen: ... read more

Gruppo Elior al CompraVerde-BuyGreen 2017: premio alla qualità sostenibile
Un’eccellenza della ristorazione collettiva al CompraVerde-BuyGreen per promuove la ristorazione sostenibile e per premiare con il ... read more

General Beverage al CompraVerde-BuyGreen per una ristorazione collettiva più sostenibile
Ridurre i costi, promuovere la qualità e creare sviluppo sostenibile per ogni settore di mercato e per ogni specifica esigenza con ... read more

Proroga per i 5 premi del
Forum CompraVerde-BuyGreen 2017
È stata concessa una proroga al 20 settembre 2017 (ore 18:00) per l’invio delle candidature ai 5 premi dell’edizione 2017 del Forum ... read more

Cinema sostenibile: il Forum Compraverde e il GPP alla 74ª Mostra del Cinema di Venezia
Lunedì 4 Settembre alle 11.30 all'Hotel Excelsior Lido di Venezia, nell'ambito della 74ª Mostra del Cinema, il Forum Compraverde-Buygreen sarà presente per parlare di cinema sostenibile alla tavola rotonda “Il cinema protegge il clima: processi, tecnologie e regole per la sostenibilità climatica della filiera audiovisiva". read more

Unioncamere al Forum con il Rapporto Compraverde 2017
Unioncamere al Forum CompraVerde BuyGreen 2017 con il Rapporto Compraverde per fare il punto sulla conoscenza del GPP nelle imprese italiane e il livello di adozione dei Criteri Ambientali Minimi. read more

Forum CompraVerde-Buygreen e Banca Popolare Etica, la partnership per l’economia sostenibile
La Banca Popolare Etica è partner dell’XI edizione del Forum CompraVerde-Buygreen. Potrà accompagnare il processo di trasformazione che il GPP richiederà alle imprese. read more

Forum CompraVerde BuyGreen e CONAI: insieme per un economia del futuro
Il CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, partner del Forum CompraVerde-BuyGreen 2017 per promuovere e diffondere insieme lo strumento degli “acquisti circolari”. Il Consorzio sarà presente nelle due giornate di Stati Generali degli Acquisti Verdi, il 12-13 ottobre al Salone delle Fontane a Roma, con una mostra sui ri-prodotti e una area seminari. read more

Online la Brochure del Forum CompraVerde BuyGreen 2017
E' online la Brochure del Forum CompraVerde BuyGreen 2017 da sfogliare o scaricare. Contiene le anticipazioni e la descrizione sulle ... read more

I bandi dei premi 2017 del Forum Compraverde!
Nel corso di questi anni ben 161 tra enti, imprese ed associazioni sono stati premiati. Anche per l'edizione 2017 si rinnova ... read more

Nasce il Forum Regionale del Veneto
Dall’esperienza decennale del Forum CompraVerde-BuyGreen nasce il Forum Regionale del Veneto con l’obiettivo di diffondere e ... read more

Un anno di CAM obbligatori
2 febbraio 2017 È passato già un anno da quando i CAM sono diventati obbligatori! Come è stato affrontato questo cambiamento ... read more

Il Forum CompraVerde-BuyGreen esempio di manifestazione sostenibile
A Matera in occasione dell’appuntamento "Dal vecchio mondo arriva il nuovo: Matera 2019 presenta il Modello della Sostenibilità di ... read more

La mensa più verde d’Italia è in Sardegna
Il quotidiano La Repubblica dedica uno speciale per la mensa della scuola elementare del Comune di Samassi vincitore del premio ... read more
Eventi live: sarà la finanza a tutelare l'ambiente? - ANSA2030
www.ansa.it
La sostenibilità come codice base per lo sviluppo futuro, della finanza, dell'economia della società: ormai un imperativo più che una possibilità di scelta. Una strada che il mercato sembra aver b...Partner e sponsor
Forum Compraverde Buygreen è promosso dalla Fondazione Ecosistemi, con il patrocinio e la partecipazione del Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare e della Regione Lazio, in partnership con Legambiente, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Unioncamere, Confindustria, ALI – Autonomie Locali Italiane e Fairtrade Italia.
Patrocini
MATTM Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Regione Lazio, Roma Capitale, Municipio Roma I Centro, ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, CSR Manager Network, FIMA Federazione Italiana Media Ambientali.
Contattaci.