Proroga del termine finale per la partecipazione ai 6 premi di CompraVerde 2018

15 Settembre 2018

Venerdì 28 settembre è l’ultimo giorno utile per le candidature ai 6 premi dell’edizione 2018 del Forum CompraVerde-BuyGreen . I riconoscimenti storicamente dedicati alle pubbliche amministrazioni e le imprese impegnate nell’adozione del GPP sono i seguenti:

  • CompraVerde – per le pubbliche amministrazioni che adottano gli acquisti verdi.
  • MensaVerde  – per le mense, pubbliche o private a basso impatto ambientale.
  • Vendor Rating Sostenibile – per le imprese che adottano sistemi di qualificazione ambientale e sociale dei fornitori.
  • Cultura In Verde – per le manifestazioni o le strutture culturali organizzate con criteri di sostenibilità.
  • Edilizia Verde  – per i prodotti edili, innovativi o tradizionali, a basso impatto ambientale.
  • Social Procurement – per le pubbliche amministrazioni che inseriscono dei criteri sociali nei propri bandi.

Per partecipare, occorre seguire il link di ogni premio, scaricare il regolamento e inviare la documentazione a premi@forumcompraverde.it 
La cerimonia di assegnazione avrà luogo venerdì 19 ottobre alle ore 16.30 al Salone delle Fontane a Roma.

Social media

News

Il futuro dell’Europa passa dagli acquisti verdi. Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen 2025

Il futuro dell’Europa passa dagli acquisti verdi. Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen 2025

Il Green Deal europeo non è solo una strategia ambientale: è una visione politica, economica e sociale per costruire un’Europa più equa, resiliente e competitiva. Un messaggio forte che sarà al centro del Forum Compraverde Buygreen 2025, in programma a Roma il 14 e 15 maggio, e che è stato presentato ufficialmente il 5 maggio nella Sala stampa della Camera dei Deputati. A intervenire, tra gli altri, Silvano Falocco, direttore della Fondazione Ecosistemi, insieme ai parlamentari Claudio Mancini, Ilaria Fontana e Augusto Curti, membri della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione.

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

L’educazione ambientale si conferma come uno degli strumenti più potenti per formare comunità più consapevoli e responsabili, in grado di affrontare le sfide globali della sostenibilità. Al Forum Compraverde 2025, prende ufficialmente il via la rete regionale INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità, un coordinamento innovativo che punta a unire enti pubblici, scuole, esperti, imprese e cittadini per promuovere azioni condivise in favore della sostenibilità. La presentazione del Manifesto della Rete INFEAS sarà il momento centrale dell’incontro, delineando i valori, gli obiettivi e le modalità di adesione alla rete.

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

La ristorazione scolastica si candida a diventare uno dei motori della transizione ecologica dei sistemi alimentari in Europa. Se ne parlerà il 15 maggio al Forum Compraverde Buygreen a Roma, durante l’incontro internazionale “La ristorazione scolastica che promuove la transizione ecologica e giusta dei sistemi alimentari locali in Europa”. L’evento, realizzato in collaborazione con il progetto europeo SchoolFood4Change, riunirà istituzioni, scuole e operatori da diversi Paesi per un confronto sulle strategie più efficaci per ridurre l’impatto ambientale della filiera alimentare locale, promuovere le filiere corte, garantire equità sociale e diffondere buone pratiche e politiche innovative.