Le città italiane per la Costituzione della Terra, il 15 maggio al Forum Compraverde

27 Aprile 2024

Mercoledì 15 maggio, appuntamento al Forum Compraverde Buygreen 2024 a Palazzo WeGil a Roma con “Le città italiane per la Costituzione della Terra”, l’evento che riunirà alcuni sindaci italiani pronti a firmare il “Manifesto per la Costituzione della Terra” e a dar a un vero e proprio processo Costituente dal basso.

Il progetto di Costituzione della Terra, formulato da Luigi Ferrajoli e che vede l’adesione di migliaia di associazioni ed esperti di tutto il mondo, si presenta come una rifondazione della Carta delle Nazioni Unite che, in 100 articoli, vuole garantire la pace, mediante il disarmo globale, la tutela dei diritti sociali (salute, istruzione e sussistenza), la difesa dei beni comuni, anche con l’istituzione di un demanio globale, contro le devastazioni ambientali, attraverso norme sopra-ordinate a tutte le altre fonti, statali e internazionali, e la creazione di istituzioni globali di garanzia primaria e di garanzia secondaria, deputate all’accertamento e alla riparazione giurisdizionale delle violazioni di tali principi e alla soluzione delle controversie internazionali.

Alla conferenza intervengono il giurista e l’autore della Costituzione della Terra Luigi Ferrajoli, la Presidente del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Renata Zuffi, il Direttore Ufficio Studi, Analisi, Comunicazione e Informazione ALI, Autonomie Locali Italiane Marco Filippeschi, il Direttore della Rete dei Comuni Sostenibili Giovanni Gostoli, il Sindaco di Aosta Gianni Nuti, il Vicesindaco di Trevignano Romano Luca Galloni, il Sindaco di Riano e Presidente regionale ALI Lazio Luca Abbruzzetti, il Sindaco di Crispiano (TA) Luca Lopomo,

Per partecipare, iscriviti QUI!

Il Forum Compraverde Buygreen è promosso da Fondazione Ecosistemi con il patrocinio e la partecipazione del Parlamento Europeo, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la Regione Lazio e Roma Capitale in partnership con Legambiente, Agende 21 Locali Italiane, ALI – Autonomie Locali Italiane e Fairtrade Italia.

Il programma delle due giornate è QUI!

Social media

News

Il futuro dell’Europa passa dagli acquisti verdi. Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen 2025

Il futuro dell’Europa passa dagli acquisti verdi. Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen 2025

Il Green Deal europeo non è solo una strategia ambientale: è una visione politica, economica e sociale per costruire un’Europa più equa, resiliente e competitiva. Un messaggio forte che sarà al centro del Forum Compraverde Buygreen 2025, in programma a Roma il 14 e 15 maggio, e che è stato presentato ufficialmente il 5 maggio nella Sala stampa della Camera dei Deputati. A intervenire, tra gli altri, Silvano Falocco, direttore della Fondazione Ecosistemi, insieme ai parlamentari Claudio Mancini, Ilaria Fontana e Augusto Curti, membri della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione.

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

L’educazione ambientale si conferma come uno degli strumenti più potenti per formare comunità più consapevoli e responsabili, in grado di affrontare le sfide globali della sostenibilità. Al Forum Compraverde 2025, prende ufficialmente il via la rete regionale INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità, un coordinamento innovativo che punta a unire enti pubblici, scuole, esperti, imprese e cittadini per promuovere azioni condivise in favore della sostenibilità. La presentazione del Manifesto della Rete INFEAS sarà il momento centrale dell’incontro, delineando i valori, gli obiettivi e le modalità di adesione alla rete.

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

La ristorazione scolastica si candida a diventare uno dei motori della transizione ecologica dei sistemi alimentari in Europa. Se ne parlerà il 15 maggio al Forum Compraverde Buygreen a Roma, durante l’incontro internazionale “La ristorazione scolastica che promuove la transizione ecologica e giusta dei sistemi alimentari locali in Europa”. L’evento, realizzato in collaborazione con il progetto europeo SchoolFood4Change, riunirà istituzioni, scuole e operatori da diversi Paesi per un confronto sulle strategie più efficaci per ridurre l’impatto ambientale della filiera alimentare locale, promuovere le filiere corte, garantire equità sociale e diffondere buone pratiche e politiche innovative.