Iscriviti alla newsletter del Forum CompraVerde-BuyGreen 2017.
Potrai restare informato in anteprima su tutte le novità relative all’iniziativa. Non faremo spam e non ti sommergeremo di comunicazioni! Corri ad iscriverti 🙂
XVII EDIZIONE, 17-18 MAGGIO 2023, ROMA
CONTATTI
XVII EDIZIONE, 17-18 MAGGIO 2023, ROMA
Iscriviti alla newsletter del Forum CompraVerde-BuyGreen 2017.
Potrai restare informato in anteprima su tutte le novità relative all’iniziativa. Non faremo spam e non ti sommergeremo di comunicazioni! Corri ad iscriverti 🙂
Si sono aperti oggi a Roma i lavori della XVIIa edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi. Al centro dei lavori il ruolo fondamentale del GPP nelle politiche per la decarbonizzazione, l’economia circolare e la tutela della biodiversità. Il primo convegno della giornata “Cambia gli acquisti e non il clima”, si è aperto con il saluto inviato al Forum dal Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava.
Al convegno di giovedì 18 maggio verrà presentato il Vademecum DNSH realizzato da Fondazione IFEL con la Fondazione Ecosistemi. La pubblicazione si compone di diversi Quaderni operativi (già pubblicati quelli relativi a Edilizia e cantieristica e Impianti) e due allegati (già pubblicato quello con un facsimile della relazione DNSH). L’obiettivo è indirizzare RUP e progettisti verso riferimenti metodologici e tecnici utili a dimostrare il rispetto del principio DNSH.
I CAM per i servizi di lavanolo adottano criteri ambientali e sociali che hanno l’obiettivo di migliorare l’efficienza idrica ed energetica, ridurre l’impatto ambientale dei detergenti e della logistica, migliorare la gestione del rischio e il controllo della biocontaminazione, migliorare la prevenzione dei rifiuti e il riciclo dei prodotti tessili, favorire gli investimenti green. Aziende sanitarie e ospedali stanno adottando questi criteri? E come cambierà in futuro il mercato?