II Edizione per CompraVerde Veneto, il Forum regionale degli Acquisti Verdi

8 Giugno 2018

Giunto alla sua II Edizione il Forum CompraVerde-BuyGreen Veneto vi da appuntamento il  20 e 21 giugno 2018 a Venezia, Palazzo della Regione del Veneto, Sala Conferenze.  L’evento – promosso dalla Regione del Veneto, la Fondazione Ecosistemi e inserito tra le iniziative del Progetto Life PrepAir per la sostenibilità ambientale – è dedicato alle politiche, i progetti e i servizidi Green Procurement pubblico e privato (Acquisti Verdi) per lo sviluppo sostenibile del territorio veneto e in linea con gli obblighi sui criteri ambientali previsti dal nuovo codice appalti.

Con un programma qualificato di appuntamenti culturali e formativi disponibile qui, il Forum ha come protagonisti amministratori e funzionari delle pubbliche amministrazioni, operatori del sistema imprenditoriale, enti e organizzazioni per la ricerca, la formazione e l’educazione allo sviluppo sostenibile con l’obiettivo di attivare collaborazioni, sinergie e scambi.

Il Forum si arricchisce quest’anno dell’assegnazione della prima edizione del Premio CompraVerde Veneto, articolato nelle due categorie “Stazioni Appaltanti” e “Imprese”. Obiettivo del riconoscimento è di definire, promuovere e incentivare criteri di sostenibilità ambientale finalizzati a sensibilizzare da un lato le pubbliche amministrazioni, affinché adottino un nuovo approccio all’acquisto pubblico di beni e servizi; dall’altro le imprese, affinché si distinguano per l’uso sistematico di tutele ambientali nei propri processi organizzativi, gestionali e di qualifica dei fornitori.

La seconda giornata dell’evento sarà dedicata a due appuntamenti con focus specifico sull’edilizia sostenibile, in co-organizzazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia e la Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti del Veneto e accreditati presso gli stessi ordini professionali così da consentire ai partecipanti che ne faranno richiesta di acquisire i Crediti Formativi Professionali previsti.

Date le caratteristiche dell’evento e il numero limitato di posti, per presenziare bisogna accreditarsi ad ogni singola iniziativa in programma entro il 18 giugno al forumcompraverdeveneto.adescoop.it.

Social media

News

Il futuro dell’Europa passa dagli acquisti verdi. Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen 2025

Il futuro dell’Europa passa dagli acquisti verdi. Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen 2025

Il Green Deal europeo non è solo una strategia ambientale: è una visione politica, economica e sociale per costruire un’Europa più equa, resiliente e competitiva. Un messaggio forte che sarà al centro del Forum Compraverde Buygreen 2025, in programma a Roma il 14 e 15 maggio, e che è stato presentato ufficialmente il 5 maggio nella Sala stampa della Camera dei Deputati. A intervenire, tra gli altri, Silvano Falocco, direttore della Fondazione Ecosistemi, insieme ai parlamentari Claudio Mancini, Ilaria Fontana e Augusto Curti, membri della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione.

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

L’educazione ambientale si conferma come uno degli strumenti più potenti per formare comunità più consapevoli e responsabili, in grado di affrontare le sfide globali della sostenibilità. Al Forum Compraverde 2025, prende ufficialmente il via la rete regionale INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità, un coordinamento innovativo che punta a unire enti pubblici, scuole, esperti, imprese e cittadini per promuovere azioni condivise in favore della sostenibilità. La presentazione del Manifesto della Rete INFEAS sarà il momento centrale dell’incontro, delineando i valori, gli obiettivi e le modalità di adesione alla rete.

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

La ristorazione scolastica si candida a diventare uno dei motori della transizione ecologica dei sistemi alimentari in Europa. Se ne parlerà il 15 maggio al Forum Compraverde Buygreen a Roma, durante l’incontro internazionale “La ristorazione scolastica che promuove la transizione ecologica e giusta dei sistemi alimentari locali in Europa”. L’evento, realizzato in collaborazione con il progetto europeo SchoolFood4Change, riunirà istituzioni, scuole e operatori da diversi Paesi per un confronto sulle strategie più efficaci per ridurre l’impatto ambientale della filiera alimentare locale, promuovere le filiere corte, garantire equità sociale e diffondere buone pratiche e politiche innovative.