Green Deal e indipendenza europea: la sostenibilità al centro della nuova forza dell’Unione

19 Marzo 2025

L’Europa del futuro è verde, equa e indipendente.
È questo il messaggio forte e chiaro che aprirà l’edizione 2025 del Forum Compraverde Buygreen, nella conferenza inaugurale dal titolo: “L’Europa forte è l’Europa del Green Deal: competitiva, rispettosa e indipendente”.

In un momento storico segnato da crisi ambientali, instabilità geopolitica e trasformazioni economiche profonde, l’Unione Europea ha una strada chiara davanti a sé: rafforzare la propria competitività e resilienza attraverso la sostenibilità. Il Green Deal europeo non è solo un insieme di obiettivi ambientali, ma un vero e proprio progetto di visione e coesione, che abbraccia innovazione, giustizia sociale, transizione energetica e benessere collettivo.

Al centro del dibattito, il ruolo strategico del Green Public Procurement (GPP), lo strumento che traduce la visione in azioni concrete: acquisti verdi capaci di orientare il mercato verso modelli produttivi circolari, inclusivi e a basse emissioni.

Perché un’Europa davvero forte è quella che investe nel lungo periodo, tutela le risorse naturali, migliora la qualità della vita dei cittadini e costruisce un’economia più giusta e stabile.

Durante la conferenza si affronteranno le grandi sfide globali, ma anche le leve pratiche per affrontarle: criteri ambientali ambiziosi, politiche pubbliche innovative e un coinvolgimento attivo del settore privato.

Una riflessione condivisa tra istituzioni, imprese e società civile su come trasformare le ambizioni del Green Deal in realtà quotidiana – perché la sostenibilità non è un freno allo sviluppo, ma la sua unica possibilità.

Non perderti l’evento che dà il via al Forum Compraverde 2025. Un appuntamento per chi crede in un’Europa capace di guidare la transizione ecologica con coraggio e coerenza

“L’Europa forte è l’Europa del Green Deal: competitiva, rispettosa e indipendente”.
14 maggio 2025 | Ore 10:00 – 12:00 | Sala Brundtland – Forum Compraverde Buygreen, Roma

Iscriviti QUI!

Scopri il programma del Forum Compraverde Buygreen 2025 QUI!

 

Social media

News

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

CREA INFEAS: al via la rete regionale per un’educazione ambientale integrata verso la sostenibilità

L’educazione ambientale si conferma come uno degli strumenti più potenti per formare comunità più consapevoli e responsabili, in grado di affrontare le sfide globali della sostenibilità. Al Forum Compraverde 2025, prende ufficialmente il via la rete regionale INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità, un coordinamento innovativo che punta a unire enti pubblici, scuole, esperti, imprese e cittadini per promuovere azioni condivise in favore della sostenibilità. La presentazione del Manifesto della Rete INFEAS sarà il momento centrale dell’incontro, delineando i valori, gli obiettivi e le modalità di adesione alla rete.

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

Dalle scuole alla filiera: così la ristorazione scolastica guida la svolta green in Europa

La ristorazione scolastica si candida a diventare uno dei motori della transizione ecologica dei sistemi alimentari in Europa. Se ne parlerà il 15 maggio al Forum Compraverde Buygreen a Roma, durante l’incontro internazionale “La ristorazione scolastica che promuove la transizione ecologica e giusta dei sistemi alimentari locali in Europa”. L’evento, realizzato in collaborazione con il progetto europeo SchoolFood4Change, riunirà istituzioni, scuole e operatori da diversi Paesi per un confronto sulle strategie più efficaci per ridurre l’impatto ambientale della filiera alimentare locale, promuovere le filiere corte, garantire equità sociale e diffondere buone pratiche e politiche innovative.

Qualità, costi e ambiente: la partita della mensa pubblica si gioca a Roma

Qualità, costi e ambiente: la partita della mensa pubblica si gioca a Roma

Come rendere più sostenibile la ristorazione collettiva? Come bilanciare qualità, costi e criteri ambientali nei bandi pubblici? E, soprattutto, quali decisioni incidono davvero sull’impatto di una mensa? A queste domande proveranno a rispondere i partecipanti de “La mensa in gioco”, l’iniziativa in programma il 15 maggio, al Forum Compraverde Buygreen a Roma. Un evento inedito, che attraverso un coinvolgente gioco di ruolo metterà i partecipanti al centro del processo decisionale legato alla ristorazione sostenibile. Amministratori pubblici, fornitori, nutrizionisti, attivisti e utenti finali: ogni partecipante sarà chiamato a vestire un ruolo diverso, confrontandosi con sfide reali.