Program
Forum Compraverde Buygreen, 14-15 may 2025
Palazzo WEGIL, Largo Ascianghi 5, Rome
MAY 15
14:00 > 15:00
CONFERENCE BRUNDTLAND HALL
The Green Public Procurement Action Plan for the Metropolitan City of Roma Capitale 2025/2028
A oltre otto anni dall’introduzione dell’obbligo di Green Public Procurement (GPP) con il Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50/2016), l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) da parte delle pubbliche amministrazioni resta ancora oggi parziale e disomogenea. Il monitoraggio annuale condotto dall’Osservatorio sugli Appalti Verdi di Legambiente e Fondazione Ecosistemi ha evidenziato criticità diffuse tra enti locali, ASL, aree protette, soggetti aggregatori e altri attori pubblici, spesso poco consapevoli della normativa o in difficoltà nella sua applicazione concreta.
Per rispondere a queste sfide, la Città metropolitana di Roma Capitale ha avviato la definizione di un nuovo Piano di Azione per il GPP 2025–2028, con l’obiettivo di promuovere una piena e consapevole attuazione dei CAM da parte di tutti i soggetti coinvolti: enti locali, unioni di comuni, partecipate, aree protette e imprese del territorio. Il Piano definirà un quadro organico di interventi, articolato in obiettivi chiari e misurabili, target di riferimento, azioni operative, indicatori di performance, insieme a un sistema di governance e monitoraggio efficace.
Durante l’evento sarà presentata la bozza del Piano, che sarà poi oggetto di confronto e condivisione con tutti i soggetti interessati, per costruire insieme reti di collaborazione attiva in grado di implementare e ampliare le azioni previste, in coerenza con quanto stabilito dal nuovo Codice dei Contratti (D.Lgs. 36/2023, art. 57).
Un’occasione concreta per contribuire alla transizione ecologica attraverso strumenti di acquisto pubblico sostenibile realmente applicabili e condivisi.
Patrizia Giancotti
Metropolitan City of Rome
Dana Vocino
Fondazione Ecosistemi
Silvano Falocco
Director of Fondazione Ecosistemi