Da CompraVerde-BuyGreen a Matera:
GPPbest giunge alla sua conferenza finale

22 Maggio 2018

Condividere i metodi di lavoro adottati e i risultati ottenuti con altre amministrazioni pubbliche ed altri soggetti interessati a livello europeo. Questo mira il progetto GPPbest che, venerdì 25 maggio a Matera, capitale europea della cultura 2019, terrà la sua conferenza finale. Durante l’evento, al Palazzo Viceconte, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi in maniera attiva e di lavorare insieme per definire punti di contatto, sinergie e collaborazioni da attivare nell’immediato e nel futuro.

Oltre ai partner del GPPbest saranno presenti i referenti di nuovi progetti cui il GPPbest passa simbolicamente il testimone per garantire che la comunità di attivatori del GPP cresca facendo tesoro delle esperienze in corso e passate.  Tra i temi di spicco della conferenza vi saranno la programmazione delle politiche per il GPP e il contributo che gli acquisti verdi possono portare allo sviluppo di economie e filiere locali, come quelle legate all’organizzazione delle manifestazioni culturali.

Il Forum CompraVerde-BuyGreen – luogo per eccellenza di apprendimento, attuazione e diffusione del GPP, di conoscenza delle politiche, le normative, le iniziative nazionali ed internazionali e le migliori buone pratiche sugli acquisti sostenibili – negli ultimi 2 anni è stato anche il contesto più adatto e una cornice internazionale per il progetto GPPbest. Nel 2016, al Forum, partner e protagonisti del progetto si sono incontrati in occasione della prima conferenza europea GPPbest, per presentare i primi risultati raggiunti dai partner GPPbest e avviare un dialogo di confronto con i principali attori istituzionale ed esperti membri della Rete delle città europee Procura +.

GPPbest e i suoi partner sono stati presenti anche all’XI Edizione di CompraVerde-BuyGreen, affidando ancora una volta alla manifestazione la promozione del progetto e dei suoi risultati, visto il contesto privilegiato, l’ampiezza del pubblico e la risonanza che il forum può dare a queste iniziative. In tale occasione, le Regioni Lazio, Basilicata e Sardegna, la Fondazione Ecosistemi e il Ministero dell’Ambiente, dell’Acqua e delle Foreste della Romania hanno presentato i risultati raggiunti dal progetto GPPbest con l’obbiettivo di diffondere le buone pratiche di GPP e dei nuovi modelli per il consumo sostenibile.

Social media

News

Giornata internazionale dei pasti scolastici: necessario un “Approccio Alimentare Integrale” per la scuola

Giornata internazionale dei pasti scolastici: necessario un “Approccio Alimentare Integrale” per la scuola

Il 9 marzo diverse organizzazioni e istituzioni europee colgono l’occasione della Giornata Internazionale dei Pasti Scolastici per sensibilizzare sull’importanza di fornire ai bambini pasti sani e prodotti in modo sostenibile. Con la crisi del costo della vita e con un bambino su tre in Europa obeso o in sovrappeso si sottolinea la necessità di prestare attenzione a ciò che viene servito nelle scuole.

Comunità energetiche, inviato alla Commissione Ue lo schema di decreto

Comunità energetiche, inviato alla Commissione Ue lo schema di decreto

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato l’iter con l’Unione Europea sulla proposta di decreto che incentiva la diffusione di forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Secondo il ministro Gilberto Pichetto Fratin l’obiettivo è quello di arrivare alla costituzione di 15 mila comunità energetiche. Atteso il via libera della Commissione Ue per l’entrata in vigore.

Ambiente, la transizione verde sarà rallentata?

Ambiente, la transizione verde sarà rallentata?

Nel 2022, per la prima volta, i Paesi dell’Unione Europea hanno prodotto più energia dall’eolico e dal solare messi insieme che dal gas. Secondo il rapporto European Electricity Rewiev di Ember, le prime due fonti hanno contato per il 22,2%, più di un quinto del totale, rispetto al 19,9% di quella fossile. Una tendenza verso le rinnovabili per molti tratti sorprendente in questo momento storico.