Programma

Forum Compraverde Buygreen, 14-15 maggio 2025
Palazzo WEGIL, Largo Ascianghi 5, Roma

GIOVEDÌ 15

15:00 > 16:30

CONVEGNO SALA CONTI

CREA INFEAS: istituzione di un coordinamento della Regione Lazio per l’educazione ambientale e alla sostenibilità

L’educazione ambientale è uno strumento strategico per costruire comunità più consapevoli, resilienti e responsabili. Al Forum Compraverde 2025 prende ufficialmente il via la rete regionale INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità, un coordinamento innovativo che unisce enti, scuole, esperti, imprese e cittadini per promuovere la sostenibilità ambientale attraverso esperienze dirette, scambio di buone pratiche e azioni condivise.

Durante l’evento verrà presentato il Manifesto della Rete INFEAS, che delinea i valori, gli obiettivi e le modalità di adesione. Dopo un’introduzione istituzionale, i partecipanti prenderanno parte a una sessione interattiva e creativa, animata con tecniche partecipative, per immaginare insieme il futuro dell’educazione alla sostenibilità nella regione.

Dalle aree protette ai centri di ricerca, dai musei ambientali alle fattorie didattiche, l’incontro offrirà una panoramica su strumenti, metodologie e opportunità per attivare nuovi percorsi educativi e rafforzare l’impegno collettivo verso gli Obiettivi dell’Agenda 2030. Un momento centrale sarà dedicato all’avvio del confronto per la raccolta di proposte concrete da integrare nel programma d’azione della rete INFEAS, in sinergia con la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Un’occasione concreta per attivare nuove collaborazioni, ispirare innovazione educativa e costruire una rete viva, dinamica e proiettata verso il cambiamento.

INTERVENGONO

Elena Palazzo
Assessora Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità, Regione Lazio

Maria Tiziana Marcelli
Sviluppo Sostenibile e Territorio, Lazio Innova

Alessandra Somaschini
Dirigente Area Educazione ambientale e Coinvolgimento sociale, Direzione Ambiente, Cambiamenti climatici, transizione energetica e Sostenibilità, Parchi – Regione Lazio

Riccardo Casilli
Dirigente Unità Comunicazione istituzionale e gestione della conoscenza, ARPA Lazio

Roberto Ottaviani
Dirigente Area comunicazione e promozione dei servizi culturali – Direzione Cultura, Politiche Giovanili e della famiglia pari opportunità e servizio civile – Regione Lazio

Valeria Fabio
Area comunicazione e promozione dei servizi culturali – Direzione Cultura, Politiche Giovanili e della famiglia pari opportunità e servizio civile – Regione Lazio

Fabiola Fratini
Docente referente Microforeste e Delegata per la Collaborazione Civica e Territoriale, Sapienza Università di Roma – Dipartimento ICEA, Facoltà di Ingegneria

Thais Palermo
Progetto Erasmus+ Parkconnect

MODERA

Marco Gisotti
Giornalista ambientale

PARTNER