Programma 2022

Giovedì 20 ottobre 2022

09.30-11.30 Sala Brundtland
Presentazione del V° rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi: i numeri del Green Public Procurement in Italia. Lo stato, le tendenze, le accelerazioni del PNRR
Conferenza di apertura

9.30-11.30 Sala Conti
CReIAMO PA L1 WP1 – Il principio di non arrecare un danno significativo all’ambiente e i criteri minimi: esperienze e opportunità
Convegno

9.30-13.00 Sala Pinchera
Incontro del Coordinamento Nazionale delle Agende 21 Locali
Incontro di progetto

10.00-13.00 Sala Peccei
Sessioni formative della GPP Academy
Seminari

11.30-13.00 Sala Brundtland
Vademecum di supporto ai Comuni per la verifica di conformità dei progetti PNRR al Principio DNSH, in applicazione della Guida Operativa del MEF
Conferenza

11.30-13.00 Sala Conti
Il riciclo degli pneumatici fuori uso. Specifiche tecniche, prodotti e buone pratiche
Convegno

14.00-15.00 Area Network
Visita guidata alla Mappa dell’Africa Orientale Italiana esposta nella sala del Globo
Visita Guidata

15.00-16.30 Sala Brundtland
Food policy e ristorazione collettiva sostenibile: le politiche del cibo che fanno bene all’ambiente. Il ruolo delle istituzioni, le buone pratiche
Conferenza

15.00-16.30 Sala Conti
La VIA per la transizione energetica sostenibile
Convegno

15.00-16.30 Sala Pinchera
Meno veleni e comuni più sostenibili e virtuosi. L’esperienza di Bio Repem
Workshop

15.00-18.00 Sala Peccei
Sessioni formative della GPP Academy
Seminari

16.30-18.00 Sala Brundtland
Cerimonia di premiazione

  • Consegna del Premio Compraverde per le sezioni: Politica GPP, Bando Verde, Mensa Verde, Edilizia in Verde-Materiale locale e rinnovabile, Edilizia in Verde-Materiale innovativo, Vendor Rating e Acquisti sostenibili, Social Procurement
  • Consegna del Premio Compraverde Veneto alle migliori esperienze di Green Public Procurement della regione
  • Consegna del Premio Territorio Equosolidale della campagna Fairtrade Towns

 18.15-19.00 Sala Brundtland
Orichas de Cuba: danze della natura
Irma Castillo y Ulises Mora
Spettacolo nella giornata della cultura cubana

Area Network
Mostra sull’esperienza del colonialismo italiano
Per contestualizzare l’edificio ex GIL, ora We Gil, il Forum Compraverde ospita una mostra costituita da sette pannelli sull’esperienza di 70 anni di colonialismo italiano, dal 1869 al 1943