Evento di presentazione del Sustainability Monitor Report

18 Marzo 2021

Si terrà  giovedì 25 marzo l’evento di presentazione del Sustainability Monitor Report (SMR), il primo rapporto sulla sostenibilità delle catene di fornitura delle grandi imprese italiane. Il report, realizzato su iniziativa della Fondazione Ecosistemi con la Buygreen Community e in partenariato con Confindustria, promuove presso le grandi imprese italiane il perseguimento degli obiettivi di acquisto sostenibile e circolare, attraverso una migliore formazione del management e dei responsabili d’acquisto e attraverso la promozione della adozione dei criteri ambientali e sociali negli acquisti diretti e indiretti.

L’indagine ha coinvolto 200 tra le maggiori imprese italiane – pubbliche e private – (che rappresentano circa il 50% del PIL Italiano), mentre la quasi totalità dei rispondenti supera i mille addetti. Un campione che restituisce dati significativi su come le grandi imprese italiane affrontano il tema della sostenibilità nei processi di acquisto, da discutere con un panel di relatori importanti alla presenza di rappresentanti delle grandi imprese, soggetto dell’indagine del SMR,  invitate all’evento  insieme ad altri soggetti interessati.

Programma dell’evento:

Introduzione e presentazione del Sustainability Monitor Report
Giorgio Galotti, Responsabile Strategie e strumenti per lo sviluppo sostenibile delle imprese, Fondazione Ecosistemi

Intervengono
Marco Ravazzolo, Responsabile Ambiente Area Politiche Industriali, Confindustria
Costantino Chessa, Direttore Procurement ENI
Alessia Zoccali, Responsabile HSE e Servizi -Tutela dell’Ambiente, Terna S.p.A
Sabrina Stanescu, Purchasing Process Coordinator, Sofidel S.p.A.
Massimiliano Monnanni, Responsabile RSI & Corporate Affairs, Poste Italiane*
Andrea Appolloni, Docente di Sostenibilità e Innovazione, Università di Tor Vergata
___________
*tbc

L’evento, organizzato su piattaforma digitale, si chiuderà con la presentazione delle modalità di adesioni alla Buygreen Community e con la pianificazione della nuova indagine che sarà l’oggetto del prossimo Sustainability Monitor Report 2021 e verrà presentato in anteprima al Forum Compraverde 2021.

È possibile seguire la presentazione in diretta al seguente link:
https://global.gotomeeting.com/join/119441677 
Codice di accesso: 119-441-677

Social media

News

Scuola, mense italiane argine a povertà alimentare, obesità  e ingiustizia sociale

Scuola, mense italiane argine a povertà alimentare, obesità e ingiustizia sociale

In un’Europa dove la povertà alimentare ha il volto della malnutrizione nascosta e del cibo ultra-processato, la mensa scolastica resta uno degli ultimi presìdi quotidiani di salute e giustizia sociale. Non è solo un pasto: è un diritto, una cura, un investimento sul futuro. I nuovi dati del progetto europeo SchoolFood4Change, analizzati da Fondazione Ecosistemi, raccontano un’Europa a più velocità, ma anche un’Italia che, tra luci e ombre, può essere guida e laboratorio di cambiamento. Con queste evidenze si è aperta la prima giornata del Forum Compraverde Buygreen 2025, accendendo i riflettori anche sul ruolo centrale delle mense scolastiche nel promuovere modelli alimentari sani, sostenibili e inclusivi.

Green Deal unica strada per rilancio industria e lavoro. Al via il Forum Compraverde  2025

Green Deal unica strada per rilancio industria e lavoro. Al via il Forum Compraverde 2025

Il cambiamento climatico non è più una minaccia futura, ma una realtà con cui l’Italia – e l’intero Mediterraneo – devono fare i conti ogni giorno. Con eventi estremi in crescita esponenziale e una pressione crescente sul nostro sistema produttivo, il Green Deal europeo rappresenta non solo una risposta necessaria, ma una straordinaria occasione di rilancio economico e occupazionale. Alla vigilia del Forum Compraverde Buygreen 2025, Fondazione Ecosistemi rilancia con forza una proposta concreta: trasformare gli appalti pubblici in motore della transizione ecologica e industriale attraverso il Buy European and Sustainable Act.

Il futuro dell’Europa passa dagli acquisti verdi. Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen 2025

Il futuro dell’Europa passa dagli acquisti verdi. Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen 2025

Il Green Deal europeo non è solo una strategia ambientale: è una visione politica, economica e sociale per costruire un’Europa più equa, resiliente e competitiva. Un messaggio forte che sarà al centro del Forum Compraverde Buygreen 2025, in programma a Roma il 14 e 15 maggio, e che è stato presentato ufficialmente il 5 maggio nella Sala stampa della Camera dei Deputati. A intervenire, tra gli altri, Silvano Falocco, direttore della Fondazione Ecosistemi, insieme ai parlamentari Claudio Mancini, Ilaria Fontana e Augusto Curti, membri della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione.