CONVEGNI 2020
GUARDA IN STREAMING >
GIOVEDI 8 OTTOBRE 2020
09.00-09.30 Desk di accoglienza
Registrazione
09.30-09.40 Sala Brundtland
Cerimonia di inaugurazione e saluti istituzionali
09.40-11.00 Sala Brundtland
Dal Green Deal al Next Generation: risorse e strategie per la transizione verso uno sviluppo più sostenibile, giusto e inclusivo
Conferenza di apertura
09.30-11.00 Sala Pinchera
Incorporating circular economy principles into IT procurement
Workshop
11.00-11.30 Sala Brundtland
Consegna Premio Manlio Resta “Migliore Tesi di Laurea sul Green Public Procurement”
Cerimonia di premiazione
11.30-13.00 Sala Brundtland
LazioLab: idee e progetti per il Lazio del 2030. Sostenibilità, inclusione, competitività
Conferenza
Scarica Lazio Green, azioni concrete per una regione sostenibile
11.30-13.00 Sala Conti
Green Realty: innovazione e formazione per il restauro sostenibile
Convegno
11.30-13.00 Sala Pinchera
We Change – Progetti e idee di green procurement, green economy e transizione ecologica
Pitch sessions
11.30-13.00 Sala Kapp
Le Città Metropolitane si incontrano. Riunione ristretta annuale del Comitato Paritetico del Protocollo d’intesa per l’attuazione del GPP nelle Città metropolitane.
Intervengono le Città Metropolitane che hanno sottoscritto il Protocollo.
Tavolo di lavoro
11.30-17.30 Sala Peccei
Sessioni formative della GPP Academy
Seminari
14.00-16.30 Sala Kapp
Esperienze e metodi per facilitare il Green Public Procurement – progetto CReIAMO PA L1 Wp1
Esperti GPP e stazioni appaltanti a confronto: esperienze e metodi per facilitare l’aggiudicazione di beni e opere a ridotto impatto ambientale
Tavolo di lavoro RUP – esperti GPP
15.00-16.30 Sala Pinchera
GPP-STREAM – Strategic actions to integrate GPP into the policy instruments and ensure their effective implementation
EU webinar -B21- aimed at policy instruments managers across Europe, especially EU funds and development managers
15.00-16.30 Sala Brundtland
Pandemie attuali e future: politiche pubbliche e azioni concrete di contrasto
Conferenza
15.00-16.30 Sala Conti
La città delle bambine e dei bambini, un progetto per delle città più sostenibili. L’Esempio di Pontevedra.
Convegno
16.30-18.00 Sala Brundtland
Finanza Sostenibile: tassonomia ESG e Criteri Ambientali Minimi
Convegno
16.30-18.00 Sala Conti
L’Economia circolare come fattore di competitività e coesione economica e sociale
Convegno a cura della Regione Lazio
Scarica Lazio Smart Green 2020
16.30-18.00 Sala Pinchera
Osservatorio sui biolubrificanti per la decarbonizzazione dell’economia
Tavolo di lavoro coordinato da NextChem e Fondazione Ecosistemi
VENERDI 9 OTTOBRE 2020
09.30-11.30 Sala Brundtland
Osservatorio Appalti Verdi: i numeri del Green public procurement in Italia.
Conferenza di apertura
9.30-11.30 Sala Conti
Farm to Fork: Coltivare la Natura
Convegno a cura della Regione Lazio
9.30-11.30 Sala Pinchera
Modelli e strumenti per la transizione verso un’economia circolare – Il progetto CReIAMO PA
Workshop
9.30-17.30 Sala Peccei
Sessioni formative della GPP Academy
Seminari
11.30- 13:00 Sala Pinchera
Policies, regulations, R&I funding programs and investments to boost Bioeconomy in Italy
Workshop a cura di Boivoices
11.30-13.00 Sala Brundtland
Sustainability Monitor Report: indagine 2020 sugli acquisti e le catene di fornitura sostenibili in Italia
Conferenza
11.30-13.00 Sala Conti
La campagna di promozione del Ministero dell’Ambiente per il plastic free:
prospettive e attività di rafforzamento delle politiche per la riduzione delle plastiche monouso
Convegno
11.30-13.00 Sala Kapp
L’introduzione del Gender Procurement negli appalti pubblici
Tavolo di lavoro
13.30-15.00 Sala Kapp
Climate action and NGOs
Tavoli di lavoro
15.00-16.30 Sala Brundtland
Organizzare eventi culturali a basso impatto ambientale, buone pratiche del Progetto GreenFEST
Conferenza
15.00-16.30 Sala Conti
Le competenze manageriali per la sostenibilità – Il progetto Mates Fondirigenti
Convegno
15.00-17.30 Sala Pinchera
Modelli e strumenti per la transizione verso un’economia circolare – Il progetto CReIAMO PA
Workshop
16.30-17.30 Sala Brundtland
Cerimonia di premiazione
Consegna del Premio Compraverde per le sezioni: Politica GPP, Bando Verde, Mensa Verde, Cultura in Verde, Edilizia in Verde-Materiale locale e rinnovabile, Edilizia in Verde-Materiale innovativo, Vendor Rating e Acquisti sostenibili, Social Procurement.